Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Servizi

Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.

Esplora tutti i servizi

Iniziative e beni culturali

Programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali; visite ai beni storico-artistici di proprietà comunale (Oratorio di Santa Caterina delle Ruote e Fonte di fata Morgana).

Insegna

Si definisce “Insegna di Esercizio” l'iscrizione in caratteri alfanumerici, completa eventualmente di simboli o da marchi, non luminosa o illuminata con luce indiretta, a carattere permanente, esposta nella sede di un esercizio, di un'industria, di un commercio, di un'arte o professione che contenga il nome dell'esercente o la ragione sociale della ditta, la categoria merceologica dell'esercizio o l'attività in esso svolta.

Libretto di famiglia internazionale - rilascio

Il libretto di famiglia internazionale è stato istituito con la Convenzione di Parigi del 12 settembre 1974 ed è un documento che riporta gli eventi di stato civile (matrimonio, nascita figli, morte) che riguardano i componenti della famiglia.

Lotta alle zanzare

Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare da zanzara tigre (aedes albopictus) e da zanzara comune (culex spp.)

Manifestazione di volontà di scioglimento dell’unione civile – Accordo di scioglimento dell’unione civile

L’art.1 comma 24 e 25, legge n 76/2016 e l’art. 12 della L. n. 162/2014 prevedono la possibilità per gli uniti civilmente di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune, per manifestare la volontà di scioglimento e successivamente concludere un accordo di scioglimento dell’unione civile.

Matrimoni / Unioni Civili - Come diventare sede distaccata del Comune

Nel nostro Comune è possibile celebrare matrimoni, unioni ed eventi, con la presenza dell’Ufficiale di Stato Civile, in location esterne al Palazzo Municipale.

Matrimonio - Riconciliazione dopo la separazione

Il codice civile prevede la possibilità per i coniugi separati di giungere a ripristinare i rapporti materiali e spirituali che caratterizzano la vita coniugale, mediante una dichiarazione personale e congiunta resa davanti all'Ufficiale di Stato Civile, senza necessità di intervento da parte del giudice.
La competenza dell’Ufficiale dello Stato Civile nel ricevere queste dichiarazioni è stata introdotta dal D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396, art. 63 co.1 let. g), mentre permane una competenza del notaio connessa all’esplicitazione di scelte patrimoniali specifiche.

Matrimonio - stranieri

I cittadini stranieri, sia che siano residenti in Italia o che siano residenti all'estero, possono contrarre matrimonio civile, concordatario o religioso in un Comune italiano.

Matrimonio e unione civile - celebrazione

La celebrazione del matrimonio e dell’unione civile è attività istituzionale garantita ai cittadini così come previsto dal codice civile, dalla Legge n.76/2016 e dal vigente Regolamento di Stato Civile (d.P.R. 396/2000).

Negozi storici - Albo

Il Comune di Bagno a Ripoli ha istituito dal 2016 un Albo degli esercizi commerciali, artigianali, alberghieri e dei pubblici esercizi anche per commercio su area pubblica che svolgono attività di rilevante valore artistico, storico, ambientale e documentario al fine di valorizzare, tutelare e sostenere l'immagine tradizionale del Comune e le attività che riescono a sostenerla. Chi entra a far parte dell’Albo è considerato “negozio storico” e ha diritto ad agevolazioni di vario tipo, tributarie e procedurali.

Numerazione civica - attribuzione, variazione, verifica

Nel caso di nuovi accessi nelle pubbliche vie, l'interessato deve presentare richiesta di attribuzione del numero civico; tale servizio può essere richiesto anche per verifiche o modifiche.

Occupazione Temporanea suolo pubblico - Lavori

Richiesta preventiva Occupazione spazi e aree pubbliche temporanea per lavori

Esplora per categoria

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Cultura e tempo libero

Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.

Vita lavorativa

Lavoro, concorsi e selezioni, licenze, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.

Catasto e urbanistica

Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.

Mobilità e trasporti

Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.

Educazione e formazione

Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.

Giustizia e sicurezza pubblica

Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.

Tributi, finanze e contravvenzioni

Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.

Ambiente

Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.

Salute, benessere e assistenza

Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.

Autorizzazioni

Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.

Imprese e commercio

Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.