Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Incentivi per la qualità dell’aria

Servizio attivo

Dettagli

Assegnazione di incentivi in ambito di politiche ambientali, finalizzate al miglioramento della qualità dell'aria

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel Comune di Bagno a Ripoli che acquistano, nel periodo di validità del bando, un abbonamento al trasporto pubblico urbano ordinario o studente annuale, extraurbano ordinario o studente annuale ed extraurbano studente 10 mesi.

Descrizione

Il servizio consente di presentare la domanda per l’assegnazione di un incentivo pari a € 100,00 per l’acquisto di un abbonamento al trasporto pubblico studente annuale (urbano o extraurbano)/ studente extraurbano 10 mesi o un incentivo pari a € 50,00 per l’acquisto di un abbonamento al trasporto pubblico ordinario annuale (urbano o extraurbano).

Come fare

E' necessario compilare la richiesta pubblicazione tramite l'apposito servizio online, vedi sezione “Accedi al servizio”. 

Cosa serve

Per utilizzare il servizio online occorre disporre di credenziali SPID o CIE o CNS.
Le credenziali SPID o CIE possono essere rilasciate da soggetti autorizzati, tra cui anche il Comune di Bagno a Ripoli (vedi schede collegate);
Documentazione necessaria per la richiesta di incentivo:

  • copia del titolo di viaggio, in formato immagine o pdf, contenente codice fiscale, importo e periodo di validità;
  • indicare IBAN di un conto corrente (intestatario o cointestatario) su cui incassare l'incentivo.


 

Cosa si ottiene

Qualora sussistano le condizioni e ci siano fondi disponibili si ottiene l’incentivo richiesto.

Tempi e scadenze

  • 30 giorni per l'istruttoria della pratica;
  • per le pratiche che avranno avuto esito positivo l'erogazione dell'incentivo avverrà entro il 31/03/2026 previa verifica della disponibilità dei fondi in bilancio.

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi il disciplinare tecnico. 

Unità organizzativa responsabile

Ambiente e Energia

Gestione delle attività di competenza comunale in materia di ambiente.

Schede collegate

SPID - Sistema pubblico di Identità Digitale

SPID (Sistema pubblico di Identità Digitale) è il sistema di autenticazione personale che permette ai cittadini di accedere da computer, tablet o smartphone ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti.

Carta di identità elettronica (C.I.E.)

La nuova Carta d’Identità Elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, delle dimensioni di una carta di credito, dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare.
Ultimo aggiornamento:

01/09/2025, 09:37