Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Salute, benessere e assistenza

Accreditamento operatori individuali (badanti)

La Legge regionale n. 82/2009 e ss.mm.ii e il Regolamento 86/R-2020, prevedono che accreditarsi è obbligatorio quando la famiglia per cui l'operatore (badante) lavora, riceve un contributo pubblico, per esempio contributo badanti, contributi finanziati dall’Unione Europea, o progetto regionale Pronto Badante, etc.
Una volta accreditato, l'operatore può lavorare presso qualunque famiglia residente in Toscana, e l'accreditamento non ha scadenza.

Assegno di maternità concesso dal Comune ed erogato da Inps

È una misura a sostegno del reddito per le donne che non hanno percepito altri trattamenti previdenziali di maternità, oppure che li hanno percepiti in misura inferiore rispetto a quello stabilito annualmente da Inps.

Bando per assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)

Il servizio consiste nella partecipazione ad un Bando pubblico per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica a seguito della formazione di apposita graduatoria.
L'effettiva assegnazione degli alloggi è subordinata alla disponibilità degli stessi nel patrimonio immobiliare comunale di ERP.

Bonus sociale idrico integrativo

Agevolazione per sostenere economicamente le famiglie per le spese legate al consumo idrico - domande entro il 10 giugno

Contrassegno Zcs - Delibera Giunta Municipale n. 134 del 17/12/2015

La richiesta è rivolta alle donne in stato di gravidanza dal 7° mese residenti nel Comune di Bagno a Ripoli per una sola auto del nucleo familiare; le madri il cui figlio/a non abbia superato il terzo mese di vita per una sola auto del nucleo familiare; gli esercenti la professione sanitaria nel territorio comunale per effettuare visite domiciliari; i giornalisti accreditati presso il Comune di Bagno a Ripoli (FI).

Contributo affitto

Contributi economici ad integrazione del canone di locazione

Disagio fisico bonus elettricità - Sgate

Il bonus elettrico per disagio fisico è una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico. È stato introdotto dalla normativa nazionale e successivamente attuato con provvedimenti di regolazione dell'Autorità.

Esonero pagamento dei servizi scolastici

Esonero dal pagamento dei servizi scolastici (mensa, trasporto e asilo nido)