Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Servizi

Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.

Esplora tutti i servizi

Certificati di iscrizione nelle liste elettorali

È il certificato che attesta l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza.

Certificati - Ricerche storiche anagrafiche

I certificati storici anagrafici fanno riferimento ad un arco temporale che va dal 1866 ad una data precedente alla data della richiesta e possono riguardare solamente persone che sono o sono state iscritte nell'anagrafe della popolazione residente di Questo Comune.

Certificati/Estratti di Stato Civile

Si richiedono nel Comune dove è avvenuto l’evento di nascita, matrimonio o morte

Cimiteri comunali - Concessioni cimiteriali

Il comune di Bagno a Ripoli affida la concessione di loculi e ossarini nei propri cimiteri comunali, per una durata rispettiva di quaranta e trenta anni, su pagamento di tariffe di concessione descritte negli allegati alla Delibera n. 164 del 21.11.2019, entrati in vigore dal 1.01.2020.

Cimiteri comunali - Esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie

Il servizio si occupa delle esumazioni ordinarie e straordinarie di salme inumate a terra, nonché delle estumulazione ordinarie e straordinarie di salme/resti o ceneri tumulati in loculi o ossari nei cimiteri di proprietà dell'ente.

Cimiteri comunali - Informazioni generali

Informazioni generali sui cimiteri di proprietà comunale, sugli orari di apertura, sui servizi erogati.

Cimiteri comunali - Inumazione salme - Tumulazione salme, resti ossei e ceneri

Nei cimiteri di proprietà del Comune di Bagno a Ripoli è possibile procedere all’inumazione di salme, nonché alla tumulazione di resti ossei o urne cinerarie, nelle more dell’art. 58 dell’allegato Regolamento di Polizia Mortuaria del Comune.

Cimiteri comunali - Loculi e ossarini a concessione perpetua - Possibilità di riutilizzo

I loculi e gli ossari concessi in forma “perpetua” (da intendersi come durata novantanovennale, dalla data di stipula), a seguito di introduzioni di resti ossei o urne cinerarie, nell’eventualità di riutilizzo per l'introduzione di nuova salma/resti/urne cinerarie, vengono riacquistati con le riduzioni previste dagli allegati A e B alla delibera Giunta Municipale n. 164 del 21/11/2019 e stipula di nuovo contratto a scadenza, quarantennale per i loculi e trentennale per gli ossarini, decorrente dalla data di richiesta e perdita della perpetuità.

Cimiteri comunali - Servizi cimiteriali

Il Comune di Bagno a Ripoli effettua il servizio di inumazione, esumazione ed estumulazione salme/resti ossei, concessione di autorizzazioni per ornamento funebre, su pagamento di tariffe di servizi descritte nell’allegato B alla Delibera n. 164 del 21.11.2019, entrata in vigore dal 1.01.2020.

Cimiteri comunali - Servizio di lampade votive

Il servizio di illuminazione votiva nei cimiteri comunali è fornito direttamente dal Comune di Bagno a Ripoli.

Cittadinanza italiana: acquisizione da parte dei neo diciottenni

La Legge n. 91 del 5 febbraio 1992 (art. 4, 2° comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da  genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza.

Cittadinanza italiana: acquisizione per naturalizzazione - matrimonio

La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.

Esplora per categoria

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Cultura e tempo libero

Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.

Vita lavorativa

Lavoro, concorsi e selezioni, licenze, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.

Catasto e urbanistica

Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.

Mobilità e trasporti

Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.

Educazione e formazione

Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.

Giustizia e sicurezza pubblica

Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.

Tributi, finanze e contravvenzioni

Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.

Ambiente

Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.

Salute, benessere e assistenza

Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.

Autorizzazioni

Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.

Imprese e commercio

Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.