Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Area 5 - Governo del territorio

Dettagli

Governo del territorio

Competenze

Coordinamento e direzione dell'Edilizia ed Urbanistica. Gestione sportello unico attività produttive (SUAP)

Tipo di organizzazione

Persone che compongono la struttura

Servizi offerti

Accesso atti alle pratiche edilizie ed urbanistiche

Accesso agli atti delle pratiche edilizie/urbanistiche, condoni, abusi, lottizzazioni, PMAA, Piani Attuativi relativi agli interventi su immobili e aree presenti nel territorio

Annessi agricoli amatoriali concessi con norme previgenti - Conferma

Domanda di mantenimento di manufatto ad uso annesso agricolo amatoriale in conformità alle disposizioni di cui alla Delibera Giunta Municipale n.105/2018 e secondo quanto stabilito con determinazione dirigenziale n. 1130 del 13/10/2023.

Contributo di costruzione

Gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione sono dovuti in relazione agli interventi soggetti a permesso di costruire o a Segnalazione Certificata Inizio Attività (Scia) o a comunicazione di attività edilizia libera (Cila), per i quali la normativa vigente (LRT 65/2024 e ss.m..ii.) lo prevede.
Gli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione sono determinati sulla base di specifiche tabelle con provvedimento dell'amministrazione comunale.
Per gli interventi di mutamento di destinazione d'uso agricola, in conformità al disposto dell'art. 83 della LRT 65/2014 e successive modifiche e integrazioni, in luogo degli oneri di urbanizzazione, sono dovuti specifici “oneri verdi”.

Domanda di Certificato di Destinazione Urbanistica - CDU

Il Certificato di Destinazione Urbanistica contiene le prescrizioni urbanistiche riguardanti l’area interessata

Iniziative e beni culturali

Programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali; visite ai beni storico-artistici di proprietà comunale (Oratorio di Santa Caterina delle Ruote e Fonte di fata Morgana).

Insegna

Si definisce “Insegna di Esercizio” l'iscrizione in caratteri alfanumerici, completa eventualmente di simboli o da marchi, non luminosa o illuminata con luce indiretta, a carattere permanente, esposta nella sede di un esercizio, di un'industria, di un commercio, di un'arte o professione che contenga il nome dell'esercente o la ragione sociale della ditta, la categoria merceologica dell'esercizio o l'attività in esso svolta.

Negozi storici - Albo

Il Comune di Bagno a Ripoli ha istituito dal 2016 un Albo degli esercizi commerciali, artigianali, alberghieri e dei pubblici esercizi anche per commercio su area pubblica che svolgono attività di rilevante valore artistico, storico, ambientale e documentario al fine di valorizzare, tutelare e sostenere l'immagine tradizionale del Comune e le attività che riescono a sostenerla. Chi entra a far parte dell’Albo è considerato “negozio storico” e ha diritto ad agevolazioni di vario tipo, tributarie e procedurali.

Presentazione di pratiche edilizie

Presentazione di pratiche edilizie o urbanistiche finalizzate alla realizzazione di interventi su immobili e aree presenti nel territorio

Richiesta nulla osta abbattimento alberi

Istanza volta all’ottenimento del nulla osta per abbattimento alberi e, se dovuta, della relativa autorizzazione paesaggistica.

Suap - Sportello unico delle attività produttive

Lo Sportello Unico Attività Produttive è unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano a oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi.

Tenda parasole

Autorizzazione all’apposizione di tenda parasole
Ultimo aggiornamento:

27/05/2024, 14:48