Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Integrazione sociale

Novità

Immagine di archivio della Rievocazione Storica di Grassina @Claudia Rangoni

Rievocazione di Grassina, via alla settimana di iniziative: domani convegno sulle manifestazioni storiche

In attesa della Via Crucis del Venerdì Santo tanti appuntamenti collaterali: incontri, musica ed arte
Immagine generica casa

Erp, 150mila euro in arrivo per ristrutturare 18 appartamenti sfitti

L’assessora Baragli: “Garantiamo a persone in attesa il diritto alla casa”. Entro Pasqua nuovo bando per l’edilizia popolare
Immagine Missione Sindaco in Saharawi - Rinnovo amicizia

Cooperazione, il sindaco Pignotti in missione nei campi Saharawi: “Nuovi progetti di accoglienza e solidarietà”

Viaggio istituzionale solidale nei campi profughi in Algeria per sostenere il popolo Saharawi, rinnovare il patto di amicizia e pianificare iniziative benefiche e culturali. Incontro con il presidente della Repubblica Brahim Ghali
Immagine Arance Legalità 2025

Consegnate le Arance della legalità di Libera contro le mafie

Bagno a Ripoli ha acquistato circa 1,6 tonnellate di arance, che diventano 4,5 sommando quelle acquistate da SIAF per le mense scolastiche
Immagine Festa San Valentino 2025

San Valentino, grande festa al Bigallo con gli sposi “d’oro” e le coppie da record

Venerdì, nel giorno degli innamorati, il sindaco Pignotti ha premiato le coppie più "resistenti" di Bagno a Ripoli, unite da 25, 50 anni e oltre. Sul gradino più alto del podio i coniugi uniti da 76 anni
Immagine Iniziativa Affido Culturale

Affido culturale, prima “gita” domenica alle Gualchiere. E la Fondazione Salus et Vita dona 3mila euro al progetto che combatte la povertà educativa

Una trentina le famiglie affidatarie che accompagneranno a teatro, al museo e in luoghi di cultura bambine e bambini dai 6 ai 13 anni. Il sindaco Pignotti e l’assessora Baragli: “Iniziativa bellissima, promuove integrazione e garantisce a tutti le stesse opportunità culturali”

Amministrazione

Servizi sociali e politiche abitative

Si occupa di interventi a sostegno di minori e di famiglie che si trovano in una condizione di disagio, di fragilità o povertà educativa.
Via Fratelli Orsi 22
50012 Bagno a Ripoli

Servizi

Accreditamento operatori individuali (badanti)

La Legge regionale n. 82/2009 e ss.mm.ii e il Regolamento 86/R-2020, prevedono che accreditarsi è obbligatorio quando la famiglia per cui l'operatore (badante) lavora, riceve un contributo pubblico, per esempio contributo badanti, contributi finanziati dall’Unione Europea, o progetto regionale Pronto Badante, etc.
Una volta accreditato, l'operatore può lavorare presso qualunque famiglia residente in Toscana, e l'accreditamento non ha scadenza.

Assegno di maternità concesso dal Comune ed erogato da Inps

È una misura a sostegno del reddito per le donne che non hanno percepito altri trattamenti previdenziali di maternità, oppure che li hanno percepiti in misura inferiore rispetto a quello stabilito annualmente da Inps.