Feste in piazza, luci e laboratori per bambini ispirati ad Inside Out: Bagno a Ripoli si prepara alla “Gioia del Natale”
Dettagli
26 Novembre 2025
7 minuti

Descrizione
Natale a tema Inside Out a Bagno a Ripoli. I centri abitati di Antella, Grassina e del capoluogo si illumineranno con grandi installazioni colorate raffiguranti i personaggi del celebre film di animazione. Solo la scintilla di un ampio cartellone di eventi interamente dedicato alle emozioni dal titolo “La Gioia del Natale”, che da questo fine settimana accenderà il territorio con feste in piazza, mercatini, laboratori per bambini e solidarietà.
Le iniziative rivolte alla cittadinanza sono promosse dal Comune di Bagno a Ripoli e realizzate in collaborazione con Confesercenti e i tre Centri commerciali naturali del territorio: “Grassina e le sue botteghe”, il CCN Antella e “Le botteghe di Via Roma”. Ma coinvolgeranno anche le scuole ripolesi, con attività didattiche ed educative incentrate sulle emozioni pensate per i più piccoli.
Le tre piazze principali del territorio – piazza Peruzzi all’Antella, piazza Umberto I a Grassina e il piazzale dei Ponti a Bagno a Ripoli – ospiteranno le installazioni luminose dedicate al tema Inside Out. Il personaggio di Gioia, affiancata dai “compagni di emozioni” Tristezza, Rabbia e Ansia, campeggerà in ognuna delle tre frazioni. Un modo per coinvolgere un pubblico trasversale e raccontare la pluralità delle emozioni che caratterizzano questo periodo dell’anno. L’accensione ufficiale delle luminarie avverrà sabato 29 novembre: alle 17.30 a Grassina (dove le luci saranno rosse), alle 18.15 all'Antella (luci blu) e alle 19 a Bagno a Ripoli (luci verdi). Nei tre centri abitati saranno contemporaneamente accesi anche gli alberi di Natale addobbati (a Grassina per la prima volta dopo molto tempo, sarà illuminato l'albero al centro della piazza). Gli abeti illumineranno anche le frazioni di Croce a Varliano e (dalla prima settimana di dicembre) di Villamagna.
Le iniziative proseguiranno domenica 7 dicembre a Bagno a Ripoli: per tutta la giornata, dalle ore 9.00 alle 19.00, il Mercato del Forte dei Marmi “Dal mare al Natale” riempirà con decine di banchi il piazzale dei Ponti e la via Roma. Qui, negozi aperti con tante idee regalo. Nel pomeriggio cori di Natale e merenda per i bambini.
Lunedì 8 dicembre, Festa dell’Immacolata, tutti in piazza Umberto I a Grassina. Dalle ore 9.00 alle 19.00 mercatino di Natale e negozi aperti; alle ore 14.00 caldarroste e vin brulè a cura della Fratellanza popolare. Alle 15.00 musica con SOS Blue Grass, laboratorio per bambini con i personaggi di Inside Out e performance di Mamma Natale Trampoliera. Alle 16.00 incontro con Babbo Natale in “barba e ossa”.
Mercoledì 10 dicembre, il Centro ricreativo culturale di Antella ospiterà la Cena Montanara con menù “alpino” a cura di Ghiotto-La Bottega del tortello (taleggio, speck e gulash alcuni degli ingredienti principali). Per calarsi nello spirito natalizio, dress code con camicia a quadri. Prenotazioni obbligatorie presso Bloom la Bottega dei fiori.
Sabato 13 dicembre, in piazza Peruzzi all’Antella, giornata di festa con tante iniziative. Dalle 9.00 alle 19.00 mercatino creativo di Natale. Alle 15.00 truccabimbi natalizio e laboratori per bambini a tema Inside Out a cura di RockandPainting di Laura Colangelo. Alle 16.30 merenda con pane e Nutella per i più piccoli. Alle 17.00, Babbo Natale arriverà in piazza per raccogliere le letterine.
Domenica 14 dicembre, clima natalizio in piazza Umberto I a Grassina. Dalle 9.00 alle 19.00 mercatino di Natale, dalle 14.00 caldarroste e vin brulè, alle ore 15.00 musica con i Quarto Podere, laboratorio per bambini “Giochiamo con le emozioni” insieme ai personaggi di Inside Out. Alle 16.00 l'atteso incontro con Babbo Natale. Dalle 16 alle 18, il miracolo del Natale torna a vivere con il Presepe vivente a cura del CAT Grassina.
Sabato 20 dicembre in piazza Peruzzi all’Antella, nuovo appuntamento con il mercatino creativo di Natale (ore 9.00-19.00), consegna gadget di Inside Out ai bambini e “Sapori del Natale” con vin brulè, tortelli, cioccolata calda, crepes e “fettunta dell'antellese”. Dalle ore 15.30 tutti in pista con la musica di Dj Torpei.
Durante tutti gli appuntamenti, i personaggi a grandezza naturale di Inside Out saranno a disposizione dei bambini per foto e intrattenimento, con tanti piccoli regali e gadget da collezionare. Per gli amanti dei selfie, contest fotografico: lo scatto con uno dei protagonisti di Inside Out che otterrà più like riceverà un premio messo in palio dai CCN. Per partecipare basta taggare su Instagram i Centri commerciali naturali.
In programma, inoltre, il Premio “Emozioni in Vetrina”, dedicato alle vetrine più “luminose” e attinenti al tema della manifestazione “La Gioia del Natale”. Per gli allestimenti più votati dai cittadini e da una giuria composta da istituzioni, rappresentanti dei CCN, cittadini e giornalisti, ci saranno in palio una cena per due al ristorante Al 588-Borgo Vicelli, un percorso immersivo & premium tasting per due persone al Podere Ema e una cena degustazione per due all’Alimentari Innocenti. Le attività commerciali interessate a partecipare possono inviare la loro adesione all'indirizzo mail d.picchioni@confesercenti.fi.it.
Anche le scuole avranno un ruolo attivo nel “Natale emozionale” di Bagno a Ripoli, con attività didattiche pensate per accompagnare la crescita emotiva dei piccoli alunni. Oltre ad assistere alla proiezione in aula di Inside Out, ogni classe realizzerà una “Palla delle emozioni”, contenente riflessioni e pensieri sui differenti stati d’animo. I lavori degli studenti saranno consegnati ai CCN sabato 29 novembre in occasione dell’accensione delle luminarie. Successivamente ogni pensiero sarà letto in un momento di restituzione del progetto, in programma mercoledì 17 dicembre alle ore 17.30 in Biblioteca comunale (via di Belmonte 32). In questa occasione, i bambini potranno assistere alla proiezione del film di animazione Inside Out 2 e riceveranno un attestato di partecipazione al progetto del “Natale emozionale”.
“Quest'anno, con un cartellone natalizio che mette al centro il tema delle emozioni, non solo abbelliamo i centri abitati con delle installazioni originali e personaggi amati da persone di ogni età come quelli di Inside Out. Ma vogliamo invitare tutti a riflettere sulla convivenza di sentimenti diversi anche durante le festività, con un messaggio di empatia, gentilezza e cura reciproca per un Natale in cui tutti si riconoscano. Un ringraziamento – dichiara il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti - ai tre CCN che hanno collaborato per rendere queste feste più belle e speciali del solito”.
“Ancora una volta – dichiara l’assessora allo Sviluppo economico Paola Nocentini -, la sinergia tra i tre CCN e l’amministrazione ha portato alla realizzazione di un progetto condiviso che valorizza il commercio di prossimità, la comunità e i valori delle festività. Non vediamo l’ora di illuminare le nostre piazze e che la ‘gioia del Natale’ abbia inizio”.
“Come Confesercenti, in rappresentanza dei tre CCN del territorio, abbiamo aderito con entusiasmo a questo progetto emozionale, che rispecchia pienamente l’anima delle nostre botteghe di vicinato. Piccole oasi di quotidianità, in cui si continua ad ascoltare, condividere e vivere di emozioni autentiche. È proprio questo legame umano, fatto di vicinanza e emozioni sincere, che vogliamo celebrare insieme alla comunità in occasione di questo Natale”, afferma la presidente di Confesercenti Bagno a Ripoli, Marianna Cellai.
“Sta per prendere vita il periodo più magico dell'anno, caratterizzato da calore, vicinanza ed emozioni. Quest'anno le abbiamo unite in questo grande progetto per percepirle ancora più forti e impattanti. Le vetrine diventano più luminose, le persone si abbracciano e i bambini sorridono per l'arrivo di Babbo Natale. Il CCN Antella è lieto e orgoglioso di far parte del Natale emozionale 2025”, dichiara la presidente del CCN Antella, Martina Boboli.
“In questo periodo speciale, le luci e gli addobbi delle botteghe di Bagno a Ripoli si accendono con vetrine che sembrano raccontare emozioni ancora prima delle parole. Tra sorrisi che sbocciano e abbracci che scaldano l’aria, il Natale torna a farsi sentire forte nelle vie illuminate. Quest'anno ancor di più, con il progetto del Natale emozionale. Siamo così orgogliosi di far parte, con le altre frazioni del Comune a questo progetto”, dichiara la presidente del CCN Le Botteghe di via Roma, Elisa Meini.
“Ringrazio l'amministrazione, Confesercenti e i 'colleghi' dei CCN di Antella e Bagno a Ripoli con cui quest'anno abbiamo intrapreso un percorso condiviso rivolto alla valorizzazione del commercio del nostro territorio. Il Ccn Grassina e le sue Botteghe augura un Natale pieno di emozioni a tutti quanti”, dichiara il presidente del CCN Grassina e le sue Botteghe, Giorgio Majone.
Ulteriori info, programma e aggiornamenti su:
• www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it – Fb: comunebagnoaripoli – Instagram: bagno_a_ripoli
• CCN Antella Fb e Instagram: ccn.antella
• CCN Bagno a Ripoli “Le Botteghe di Via Roma” Fb: LeBottegheDiViaRoma
• CCN “Grassina e le sue Botteghe” Fb e Instagram: grassinaelesuebotteghe
Le luminarie e le installazioni Inside Out sono a cura di RF Light Glow.
In allegato un'immagine della presentazione del cartellone di iniziative "La Gioia del Natale" avvenuta stamani in palazzo comunale, un rendering dell'installazione a tema Inside Out e la locandina delle iniziative



