Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Associazioni

Novità

Immagine visita Unità mobile Ispro 2025

Prevenzione, fino a dicembre l'Unità mobile di Ispro fa tappa a Ponte a Ema

Il furgoncino dell'Istituto a disposizione per mammografie e screening contro il tumore al seno. Stamani visita della Direttrice generale Simona Dei con gli amministratori
Immagine di archivio Fiera dell'Antella

Gli animali della fattoria, i cani da pastore, i prodotti dell’orto e tanti laboratori “contadini” per i più piccoli: torna l’Antica Fiera dell’Antella

Dal 4 al 6 ottobre la piazza e le vie della frazione si riempiono di attività in omaggio alla tradizione agricola del territorio. Sabato pomeriggio inaugurazione con la sfilata del carro con i buoi. Per tutto il weekend battesimo della sella, prove di fuoristrada, intrattenimento per bambini, lezioni di smielatura e "mani in pasta". Domenica mercatino del Calcit e concorso canino. Lunedì gran finale con il “fierone”
Festa dello sport - immagine locandina 2025

Allenamenti all’aria aperta e un premio ai campioni ripolesi, torna a Bagno a Ripoli la Festa dello sport

Sabato 27 settembre al Parco urbano di Grassina la 25esima edizione della manifestazione. Prove gratuite per tutti in decine di discipline e stand delle associazioni per una vera palestra a cielo aperto. Tra le stelle dello sport presenti Leonardo Fabbri e Susanna Cicali freschi di Mondiali
Immagine locandina Eventi Villamagna 2025

"Cultura è Benessere", laboratori, musica e incontri al circolo Arci di Villamagna

Cinque eventi all'insegna della socialità e della condivisione, primo appuntamento stasera con apericena vegano
Immagine del 46esimo Palio di Bagno a Ripoli - 2025

Il Cavallo vince il Palio delle Contrade

Ieri sera migliaia di persone alla 46esima edizione della manifestazione

Immagine generica partecipazione

Più voce alle frazioni, a Bagno a Ripoli nasce la Consulta del Territorio

A breve via al percorso partecipativo per scriverne il regolamento con i cittadini, in autunno ciclo di assemblee e bando per le candidature. Il sindaco e l’assessora: “Ascolto e proposte, sarà un filo diretto con l’amministrazione per migliorare la vita della comunità”
Immagine generica di ginnastica per anziani

“Muoviti con Afa”, da settembre i corsi di attività fisica adattata per adulti e anziani

Organizzati dalla Uisp, si svolgeranno all’Acli di Grassina e all’Sms di Bagno a Ripoli
Foto inaugurazione nuovo DAE e aiuola San Romolo 2025

Nuova aiuola e nuovo defibrillatore a San Romolo

L’inaugurazione ieri pomeriggio. Nell’aiuola riqualificata e pavimentata, il nuovo Dae donato dalla Croce rossa
Immagine di locandina In Suburbia 2025

“In Suburbia”, le case popolari diventano palcoscenico: ecco il teatro itinerante che ‘invade’ con la cultura spazi pubblici e alloggi Erp

A Sorgane la rassegna ideata dall’associazione culturale "Fa.R.M - Fabbrica dei Racconti e della Memoria” e organizzata in collaborazione con il Comune. Tre appuntamenti gratuiti l’11, il 18 e il 25 giugno al condominio di via De Nicola

Immagine titolo PRATI DI BENESSERE 2025

"Prati di benessere", sport gratuito nei parchi per stare bene e vivere gli spazi pubblici

Al via dal 9 giugno il progetto ideato dal Comune di Bagno a Ripoli e cofinanziato dalla Regione Toscana nell’ambito dei fondi europei FSE+ e di Giovanisì. Corsi di yoga, arti marziali, circo, pilates e molto altro con le associazioni del territorio e i professionisti dello sport. Per iscriversi scrivere a gabriele.danesi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it

Amministrazione

Suap - sviluppo economico, beni e attività culturali

Sportello dove un imprenditore può avviare o sviluppare un’impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti e gli adempimenti necessari.
Piazza della Vittoria, 1
50012 Bagno a Ripoli

Servizi sociali e politiche abitative

Si occupa di interventi a sostegno di minori e di famiglie che si trovano in una condizione di disagio, di fragilità o povertà educativa.
Via Fratelli Orsi 22
50012 Bagno a Ripoli

Servizi

Iniziative e beni culturali

Programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali; visite ai beni storico-artistici di proprietà comunale (Oratorio di Santa Caterina delle Ruote e Fonte di fata Morgana).

Patrocinio

Procedimento di concessione del patrocinio