Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Patrocinio

Servizio attivo

Dettagli

Procedimento di concessione del patrocinio

A chi è rivolto

Il richiedente può essere un'associazione, un comitato o una fondazione senza fini di lucro con sede sul territorio o comunque operante con la maggior parte dei soci sul territorio.

Come fare

La richiesta di patrocinio deve essere presentata con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di avvio o di svolgimento dell'evento (art. 4 Regolamento concessione patrocinio).
E' possibile scaricare nella sezione "documenti" il modulo per la richiesta di patrocinio e  la richiesta di stampa del materiale.

Per la stampa del materiale a colori si specifica che può essere chiesto di stampare al massimo n. 30 pagine in formato A3 che equivalgono a:

  • 30 locandine formato A3 oppure
  • 60 volantini formato A4 oppure
  • 120 volantini formato A5

(esempio di richiesta stampa materiale: n. 10 locandine in formato A3, n. 20 volantini in formato A4, n. 40 volantini in formato A5)

Il file del materiale da stampare dovrà essere inviato all'indirizzo urp@comune.bagno-a-ripoli.fi.it

Il file deve contenere la dicitura "con il patrocinio del Comune di Bagno  a Ripoli" e può contenere anche il logo del Comune.

Si stamperà il materiale solo dopo l'avvenuta concessione del patrocinio.

Per visualizzare il Regolamento cliccare su Amministrazione Trasparente sulla home page del sito web del Comune di Bagno a Ripoli, Disposizioni generali, Atti generali - in allegato alla presente scheda.

Cosa serve

La richiesta di Patrocinio deve essere accompagnata dal documento d'identità del richiedente e deve contenere, in allegato, il programma dell’iniziativa ed eventuale documentazione che consenta l’individuazione degli scopi, dei contenuti e delle modalità di realizzazione dell’iniziativa

Cosa si ottiene

Il patrocinio del Comune ed eventuale stampa di locandine o volantini richiesti.

Tempi e scadenze

15 giorni dalla richiesta

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Il patrocinio è un atto del Sindaco con cui l'Amministrazione sostiene il programma e le finalità di un'iniziativa presentata da un soggetto, pubblico o privato, che realizzi attività di interesse per la comunità locale.

Unità organizzativa responsabile

Segreteria del Sindaco

La segreteria del Sindaco svolge l'attività di assistenza al Sindaco per il perseguimento dei fini istituzionali e degli obiettivi dell'amministrazione

URP - Relazioni con il pubblico

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) è a disposizione dei cittadini per informazioni, chiarimenti, suggerimenti, segnalazioni e reclami su servizi e uffici
Ultimo aggiornamento:

11/03/2025, 11:25