Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Accesso all'informazione

Novità

Logo Bagno a Ripoli

Festività natalizie - orari apertura al pubblico degli uffici

Il Comune di Bagno a Ripoli informa delle seguenti variazioni di orario e chiusure straordinarie degli uffici comunali in occasione delle Festività Natalizie.
Logo Bagno a Ripoli

Ordinanza Esumazioni anno 2025

Esumazioni 2025 - Ordinanza del 25 ottobre 2024
Logo Bagno a Ripoli

Estumulazione ordinarie (art.86 d.p.r. 10.09.1990 n. 285) - Anno 2025

A decorrere dal 02.01.2025, si provvederà alle operazioni di estumulazione delle salme tumulate nei loculi di cui all’elenco allegato alla presente e tumulate nei cimiteri comunali sotto indicati, le cui concessioni risultino scadute e per le quali i concessionari, o loro aventi titolo, non abbiano presentato istanza di rinnovo: San Bartolomeo a Quarate - San Giorgio a Ruballa - San Martino ai Cipressi - Santa Maria a Quarto
Immagine Logo Consorzio di Bonifica 2

Elezioni Consorzio di bonifica Medio Valdarno

A Bagno a Ripoli si vota il 5 ottobre in Biblioteca dalle ore 9 alle 19
Immagine logo per concorsi e mobilità

Avviso di mobilità volontaria

In allegato il calendario l'esito finale della procedura di mobilità volontaria.

Amministrazione

Servizi Informatici

Pianificazione, gestione e sviluppo dei sistemi informativi dell'Ente.
Piazza della Vittoria, 1
50012 Bagno a Ripoli

Servizi

Trascrizione in Italia di atti esteri di stato civile formati all’estero

Gli atti di stato civile formati all’estero devono essere riconosciuti efficaci in Italia tramite la trascrizione degli stessi nei registri di stato civile italiani. In mancanza di trascrizione, l’atto di stato civile formato all’estero, sicuramente efficace per il Paese straniero, non sarà efficace per l’ordinamento giuridico italiano. 
Possono essere trascritti gli atti di stato civile formati all’estero riguardanti eventi di: nascita; matrimonio; divorzio; morte. 

Occupazione temporanea suolo pubblico - Manifestazioni

Richiesta preventiva Occupazione spazi e aree pubbliche temporanea generica per Manifestazioni - raccolta firme - Onlus

SPID - Sistema pubblico di Identità Digitale

SPID (Sistema pubblico di Identità Digitale) è il sistema di autenticazione personale che permette ai cittadini di accedere da computer, tablet o smartphone ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti.

Cittadinanza italiana: acquisizione per naturalizzazione - matrimonio

La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.

Cittadinanza italiana: acquisizione da parte dei neo diciottenni

La Legge n. 91 del 5 febbraio 1992 (art. 4, 2° comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da  genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza.

Transito in deroga ai limiti di portata/larghezza

Richiesta preventiva di autorizzazione per transito in deroga ai limiti di portata/larghezza

Occupazione Temporanea suolo pubblico - Lavori

Richiesta preventiva Occupazione spazi e aree pubbliche temporanea per lavori

Certificati - Ricerche storiche anagrafiche

I certificati storici anagrafici fanno riferimento ad un arco temporale che va dal 1866 ad una data precedente alla data della richiesta e possono riguardare solamente persone che sono o sono state iscritte nell'anagrafe della popolazione residente di Questo Comune.

Passaggio di proprietà di beni mobili registrati

L'art. 7 del decreto legge n. 223 del 4/7/2006 convertito in Legge n.248 del 4/8/2006, ha previsto che l'autentica della firma relativa alla vendita, tra privati, di auto, motocicli, rimorchi e di altri beni mobili registrati possa essere effettuata anche dagli Uffici Comunali.

Documenti