Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Accesso all'informazione

Novità

Amministrazione

Servizi Informatici

Pianificazione, gestione e sviluppo dei sistemi informativi dell'Ente.
Piazza della Vittoria, 1
50012 Bagno a Ripoli

Biblioteca e Archivi

L’ufficio cura le attività della biblioteca comunale, il patrimonio librario e l’archivio storico.
Via di Belmonte 38
50012 Bagno a Ripoli

Servizi

Ricorso in opposizione

Ricorso in opposizione

Consulta del territorio

Invia il tuo contributo entro il 1 novembre 2025

Trascrizione in Italia di atti esteri di stato civile formati all’estero

Gli atti di stato civile formati all’estero devono essere riconosciuti efficaci in Italia tramite la trascrizione degli stessi nei registri di stato civile italiani. In mancanza di trascrizione, l’atto di stato civile formato all’estero, sicuramente efficace per il Paese straniero, non sarà efficace per l’ordinamento giuridico italiano. 
Possono essere trascritti gli atti di stato civile formati all’estero riguardanti eventi di: nascita; matrimonio; divorzio; morte. 

Occupazione temporanea suolo pubblico - Manifestazioni

Richiesta preventiva per l'occupazione spazi e aree pubbliche temporanea generica per Manifestazioni - raccolta firme - Onlus

Occupazione Temporanea suolo pubblico - Comunicazione occupazione urgente

Comunicazione di occupazione per lavori urgenti a garanzia della sicurezza pubblica

Accesso atti alle pratiche edilizie ed urbanistiche

Accesso agli atti delle pratiche edilizie/urbanistiche, condoni, abusi, lottizzazioni, PMAA, Piani Attuativi relativi agli interventi su immobili e aree presenti nel territorio.

SPID - Sistema pubblico di Identità Digitale

SPID (Sistema pubblico di Identità Digitale) è il sistema di autenticazione personale che permette ai cittadini di accedere da computer, tablet o smartphone ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti.

Cittadinanza italiana: acquisizione per naturalizzazione - matrimonio

La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.

Cittadinanza italiana: acquisizione da parte dei neo diciottenni

La Legge n. 91 del 5 febbraio 1992 (art. 4, 2° comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da  genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza.

Transito in deroga ai limiti di portata/larghezza

Richiesta preventiva di autorizzazione per transito in deroga ai limiti di portata/larghezza.

Documenti

Decreto del Presidente Giunta Regionale 12 agosto 2020, n. 88/R

Normativa che contiene l’elenco della documentazione e degli elaborati progettuali da allegare alla richiesta di permesso di costruire, alla segnalazione certificata di inizio attività e alla comunicazione di inizio lavori asseverata.

Tabella diritti suap 1/05/2018

Tabella dei diritti Suap 1/05/2018 con elenco dei procedimenti e dei diritti di segreteria

Noleggio senza conducente - Dia

Dichiarazione di inizio attività di noleggio senza conducente

Manifestazione sorte locale

Comunicazione di avvio per tombole, lotterie, pesche o banchi di beneficenza

Verbale di chiusura lotteria

Verbale per la dichiarazione ufficiale dei risultati della lotteria