Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Residenza - cessata residenza

Servizio attivo

Dettagli

La cessata residenza serve per segnalare al comune un cittadino che non dimora più in un abitazione, ma non ha dichiarato il cambio di residenza in un altro comune o all’estero.

A chi è rivolto

Può essere presentata dal proprietario dell'appartamento, dall'intestatario del contratto di locazione, dall’amministratore di condominio, dall’avvocato, da un famigliare o convivente anagrafico della persona che non risiede più nell’alloggio.

Come fare

La dichiarazione di cessata residenza può essere fatta tramite la compilazione e sottoscrizione dell’apposito modulo, che deve poi essere trasmesso, accompagnato dal documento di identità del dichiarante, all’Ufficio Anagrafe del Comune di Bagno a Ripoli con le seguenti modalità:

  • per mail: servizidemografici@comune.bagno-a-ripoli.fi.it

  • posta elettronica certificata – comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it  (solo da Pec)

  • servizio postale – Comune di Bagno a Ripoli, Piazza della Vittoria ,1 – 50012 Bagno a Ripoli;

  • consegna a mano - Sportello URP - Presentazione Documenti e istanze (vedi sezione "Accesso al servizio")

Non può essere presentata prima di almeno un mese dall'evento, in quanto deve essere data alla persona interessata la possibilità di inviare direttamente il cambio di residenza in Italia o anche all'estero. Solamente nel caso in cui, a seguito del trasferimento, non sia pervenuta dichiarazione di cambio di residenza, si può segnalare il mancato adempimento.

Cosa serve

Dichiarazione cessata residenza

Cosa si ottiene

Cancellazione dall’anagrafe della persona indicata nella dichiarazione di cessata residenza

Tempi e scadenze

Si avvisa che la segnalazione non avrà effetti immediati sulla cancellazione di residenza (lo stato di famiglia anagrafico non cambierà), ma darà modo all'Ufficio Anagrafe di verificare la posizione anagrafica degli interessati e, sulla base dei riscontri effettuati, adottare gli opportuni provvedimenti per l'avvio del procedimento di cancellazione per irreperibilità o, nel caso in cui vi sia  conoscenza del nuovo indirizzo, per l'avvio del procedimento o della richiesta di avvio del procedimento di iscrizione anagrafica di ufficio al Comune in cui risulta l’attuale dimora abituale.

Quanto costa

Nessun costo

Ultimo aggiornamento:

11/12/2024, 08:57