Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Nidi di qualità

Dettagli

Descrizione breve
Risorse per migliorare i servizi rivolti all'infanzia
Data:

26 Novembre 2024

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
nidigratisbagno3
nidigratisbagno3

Descrizione

La Regione Toscana finanzia tramite il Fondo Sociale Europeo - FSE
Risorse dell’Unione Europea e della Regione Toscana per favorire l’accoglienza delle bambine e dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità anche nell’anno 2024 – 2025. 


Promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana l'accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (bambini di 3-36 mesi di età), investendo risorse pubbliche, per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: sono queste le finalità dell'avviso pubblico per il sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2024-2025  approvato dalla Regione Toscana con decreto dirigenziale 9023 del 19 aprile 2024. 
Il bando è finanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027, in particolare dalle risorse assegnate alla priorità 2 del programma (azione PAD 2.f.12 del Provvedimento attuativo di dettaglio del programma) e rientra nell'ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. 
Nell’anno educativo 2024-2025, il Comune di Bagno a Ripoli destinerà i fondi del bando per realizzare gli obiettivi contenuti nel progetto, migliorando e sviluppando l’accoglienza e la qualità dei servizi educativi per la prima infanzia, anche attraverso l’utilizzo delle risorse per la riduzione delle liste di attesa.
In particolare le risorse saranno destinate a parziale copertura delle spese di gestione del servizio, conferito mediante appalto, delle tre strutture comunali: il nido d’infanzia Arabam in piazza F.lli Rosselli 1, del nido Chicco di Grano in via di Tizzano e il nido Coriandolo, via di Balatro 2.

Ultimo aggiornamento:

25/03/2025, 16:42