Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Sociale, la casa del “Dopo di noi” apre le sue porte

Dettagli

Descrizione breve
A Grassina lunedì 19 maggio alle 17.30 festa di fine lavori nella struttura che favorirà progetti di vita autonoma per persone con disabilità. Intitolazione degli appartamenti a Marzia Fabiani e Fabio Bernardini
Data:

16 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Image
Immagine Casa del Dopo di Noi Grassina
Immagine Casa del Dopo di Noi Grassina

Descrizione

Apre le sue porte la casa del “Dopo di noi” di via Dante Alighieri a Grassina. Lunedì 19 maggio alle 17.30 la struttura, che favorirà progetti di vita autonoma e indipendente per persone con disabilità, si presenterà alla comunità dopo la completa riqualificazione dei locali. Gli appartamenti, per l’occasione, saranno intitolati a due figure di Grassina impegnate per tutta la loro vita nel sociale: Marzia Fabiani e Fabio Bernardini.

All’iniziativa prenderanno parte, accanto ai futuri inquilini e alle loro famiglie, il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti e Ida Beneforti, presidente della Fondazione Nuovi Giorni che gestirà la struttura. Presenti la giunta comunale, i tecnici del Comune e la ditta che ha eseguito i lavori.

La ristrutturazione dell’immobile, un tempo ex presidio Asl, è stata realizzata dal Comune di Bagno a Ripoli in collaborazione con la Società della Salute Fiorentina Sud-Est con fondi PNRR (Missione 5 – Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore). 
I cittadini sono invitati a partecipare.

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

16/05/2025, 12:51