Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Il Comune si illumina di rosso per sostenere la ricerca contro la sclerosi multipla

Dettagli

Descrizione breve
Dal 26 maggio al 1 giugno la Settimana dedicata a questa patologia, che culminerà il 30 del mese con la Giornata mondiale della sclerosi multipla, con monumenti illuminati in migliaia di città
Data:

22 Maggio 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Descrizione immagine non disponibile
Descrizione immagine non disponibile

Descrizione

Anche quest’anno il Comune di Bagno a Ripoli aderisce alla Settimana nazionale della sclerosi multipla e alla Giornata mondiale, rispettivamente in programma dal 26 maggio al 1° giugno e il 30 maggio. Per l’occasione, da lunedì, il palazzo comunale si illuminerà di rosso, insieme a molte altre città italiane, per supportare le persone colpite da questa patologia, sensibilizzare la popolazione e promuovere la ricerca.

L’iniziativa è promossa, sotto l'Alto Patronato della Repubblica, dalla Federazione internazionale Sclerosi Multipla (MSIF) e dalla sezione regionale di AISM, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla onlus, una realtà presente su tutto il territorio nazionale, impegnata da oltre 50 anni nell’attività di ricerca per migliorare la qualità di vita dei pazienti con sclerosi multipla. Questa malattia cronica e imprevedibile colpisce circa 144 mila persone nel nostro Paese e 8500 nella nostra regione.

In questi 25 anni AISM ha trasformato il silenzio in consapevolezza, la solitudine in una rete attiva e solidale. Oggi oltre il 60% della popolazione sa cos’è la SM, ma molto resta da fare per accendere i riflettori sui suoi sintomi invisibili, come la fatica cronica, al centro della nuova campagna nazionale PortrAIts, https://portraitsm.it/. “Dal 26 maggio al 1° giugno, tutte le 97 sezioni AISM saranno protagoniste di eventi e iniziative su tutto il territorio nazionale, grazie al prezioso lavoro dei volontari – spiega il presidente Antonella Perez – tra le tante anche la sezione AISM del nostro territorio. È qualcosa che raccoglie tutti noi, da tutto il mondo, uniti in un unico fondamentale obiettivo, liberare il mondo dalla SM, un passo dopo l’altro. Il 30 maggio e la Settimana Nazionale sono tra i momenti più belli di tutta la nostra storia”.

Il momento più simbolico della Settimana Nazionale sarà il 30 maggio, quando l’Italia Intera illuminerà di rosso i suoi monumenti per dare voce a tutte le persone con SM del mondo, partecipando alla Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, celebrata in oltre 120 Paesi. Anche a Bagno a Ripoli, con il municipio vestito di rosso, si svolgerà questo gesto potente e visibile a tutti.

“Il messaggio è chiaro: la sclerosi multipla non ci ferma, ma ci rende cittadini corresponsabili. È grazie alla forza della rete AISM sul territorio che noi persone con SM possiamo continuare a costruire consapevolezza, promuovere diritti, sostenere la ricerca per non lasciare indietro nessuno. Ogni anno, rivivere insieme la celebrazione di questa settimana significa ricordarci che noi, il movimento intero di AISM, stiamo lavorando, con passione e unità, verso un unico obiettivo: costruire un mondo libero dalla SM in cui ciascuno di noi può essere davvero se stesso e sentirsi abbracciato dalla vita. Questa Settimana è un modo meraviglioso per ricordarlo”. Questo è l’impegno – e l’augurio – di presidente AISM di Firenze".

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

23/05/2025, 12:58