Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Nidi Gratis

Dettagli

Descrizione breve
Iscrizioni aperte sino alle ore 18:00 di giovedì 26 giugno 2025
Data:

5 Giugno 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
nidigratisbagno3
nidigratisbagno3

Descrizione

E’ on line il nuovo bando regionale Nidi Gratis, finanziato con risorse del PR FSE+ 2021-2027 e rientrante nel Progetto GiovaniSì, che permette di azzerare le spese per la frequenza alle strutture educative per la prima infanzia a famiglie con Isee uguale o inferiore a 40 mila euro. 
Sino alle ore 18,00 di giovedì 26 giugno 2025 sarà infatti possibile presentare la domanda on line per beneficiare della misura “Nidi Gratis” della Regione Toscana, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale, tramite Spid, CIE o tessera CNS.
L’accesso al portale sarà dal link https://www.regione.toscana.it/nidigratis, dove è possibile anche scaricare il vademecum con le istruzioni e le modalità per richiedere la misura.
Le mensilità per cui sarà possibile richiedere il contributo sono quelle da settembre 2025 a luglio 2026 (01/09/2025 – 31/07/2026), corrispondenti ai periodi di apertura degli asili nido.
Per semplificare la procedura si inoltra in allegato il bando della Regione Toscana, di cui si consiglia di prendere visione.
La misura si applica a bambini residenti in Toscana e ai nuclei familiari con un “Isee minore” (relativo al bambino/a che si iscrive al nido) uguale o inferiore ai 40 mila euro.
L’Isee deve essere in corso di validità, quindi calcolato nel 2025 e privo di annotazioni per omissioni o errori. Il nucleo famigliare indicato nell’attestazione Isee deve corrispondere a quello risultante nell’anagrafe comunale.
Il limite Isee del presente avviso regionale, finanziato con risorse del PR FSE+ 2021-2027, è stato ampliato rispetto allo scorso anno, passando da 35 mila a 40 mila euro.
Per iscriversi è necessario che il bambino/a sia stato ammesso alla frequenza a un nido comunale o privato accreditato.
Si ricorda che la misura “Nidi Gratis” è complementare al Bonus Nido Inps, nel senso che il contributo regionale va a coprire la parte di retta che non viene rimborsata dal Bonus Inps (272,73 euro per 11 mensilità per Isee compresi fra 0 e 25.000,99 euro, 227,30 euro per 11 mensilità per Isee compresi fra 25.001,00 e 40.000 ,00 euro). Per i nati dal 1° gennaio 2024, la cifra rimborsata dal Bonus Nido Inps è di 327,27 euro per nuclei familiari con un valore Isee del minore compreso fra 0,00 e 40.000,00 euro.
Resta sottinteso che per rette inferiori o uguali al Bonus Nido Inps non è previsto l’accesso alla misura “Nidi Gratis” (che in questo caso sarebbe comunque uguale a 0). Per i nidi comunali di Bagno a Ripoli questo vale per le famiglie con Isee minore inferiore ai 12 mila euro (150 euro mensili per il tempo corto e 180 euro mensili per il tempo lungo).
La richiesta del Bonus Nido Inps deve essere effettuata iscrivendosi sul portale www.inps.it.

Si allegano le nuove tariffe dei nidi comunali, approvate con Delibera di Giunta n. 103 del 14/11/2024. La cifra inserita nella domanda nidi gratis deve essere riferita alla retta applicata per il proprio Isee minore, per chi è stato inserito nei nidi comunali di Bagno a Ripoli o quella del privato accreditato di riferimento. 
In caso di dubbio sulle mensilità per cui si andrà a richiedere il contributo, si consiglia di inserire tutti e 11 i mesi previsti dal bando (settembre – luglio).
Il genitore/tutore che presenta la domanda per “Nidi Gratis” deve essere lo stesso che ha presentato la richiesta per il Bonus Nido Inps, oltre che l’intestatario della ricevuta/fattura/PagoPa emesso dal servizio a cui è iscritto il bambino.

Per ulteriori informazioni o per supporto nell’iscrizione alla misura è possibile scrivere a nidigratis@regione.toscana.it o contattare l’Ufficio Servizi Educativi del Comune di Bagno a Ripoli email cde@comune.bagno-a-ripoli.fi.it, tel. 055/6390456-362-365. 

Allegati

Document
Allegato B (3.3 MB)
Document
Ultimo aggiornamento:

05/06/2025, 12:25