Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Residenza

Novità

Immagine generica casa

Erp, 150mila euro in arrivo per ristrutturare 18 appartamenti sfitti

L’assessora Baragli: “Garantiamo a persone in attesa il diritto alla casa”. Entro Pasqua nuovo bando per l’edilizia popolare

Servizi

Numerazione civica - attribuzione, variazione, verifica

Nel caso di nuovi accessi nelle pubbliche vie, l'interessato deve presentare richiesta di attribuzione del numero civico; tale servizio può essere richiesto anche per verifiche o modifiche.

Anagrafe temporanea

Chiunque abbia la residenza in un altro Comune italiano o cittadini italiani iscritti nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE), purché in possesso dei requisiti richiesti.

Residenza - scissione/unione nucleo familiare all'interno della stessa abitazione

Scissione/unione nucleo familiare all'interno della stessa abitazione e per la creazione di un unico stato di famiglia o di stati di famiglia autonomi e separati - Artt.38, 47 e 48 del D.P.R. n.445/2000 – art.4 D.P.R. 223/1989

Convivenza di fatto - dichiarazioni

La convivenza di fatto può essere fatta attraverso l’apposita dichiarazione da persone unite stabilmente da legami affettivi e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un’unione civile (i cittadini stranieri devono dimostrare l'assenza di tali vincoli) i richiedenti devono essere coabitanti e avere la residenza nello stesso comune.

Residenza - rinnovo dichiarazione dimora abituale per cittadini stranieri

I cittadini stranieri, non appartenenti a uno degli Stati membri dell'Unione Europea, iscritti nell'anagrafe della popolazione residente del Comune di Bagno a Ripoli, hanno l'obbligo di rinnovare la dichiarazione relativa alla loro dimora abituale entro 60 giorni dall'avvenuto ritiro del titolo di soggiorno rinnovato o aggiornato.

Residenza - trasferimento estero cittadini stranieri

I cittadini dell'Unione europea (comunitari) o appartenenti a Stato terzo (extracomunitari) che intendono trasferirsi all’estero o rientrare nel proprio Paese di origine devono darne comunicazione all’Ufficio Anagrafe, che a seguito della dichiarazione provvederà a cancellarli dal Registro della Popolazione Residente.

Residenza - cessata residenza

La cessata residenza serve per segnalare al comune un cittadino che non dimora più in un abitazione, ma non ha dichiarato il cambio di residenza in un altro comune o all’estero.

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è il documento con cui si possono dichiarare numerose situazioni, che ci riguardano direttamente o che riguardano altre persone, in tutti quei casi in cui le informazioni non sono in possesso delle amministrazioni pubbliche e per i quali non possiamo ricorrere all’autocertificazione.

Cittadinanza Italiana - Riconoscimento jure sanguinis

La richiesta di riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana Jure Sanguinis, cioè attraverso la linea di sangue, riguarda i discendenti di cittadini italiani emigrati all’estero, nati in uno Stato che invece prevede la cittadinanza Jure Soli (cioè chi nasce in quello Stato, ne è cittadino).

Iscrizione albo scrutatori seggio elettorale

Lo scrutatore é colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che, congiuntamente al Presidente, concorre a formare il seggio. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per la nomina a scrutatore.

Documenti

Cosa fare dopo aver cambiato residenza

Indicazioni su cosa fare dopo aver cambiato residenza o acquistato un immobile

Richiesta carta d'identità a domicilio

Modulo per la richiesta della carta d'identità presso la residenza/domicilio

Cancellazione Albo giudici popolari - richiesta

Modulo per richiesta di cancellazione dall'albo dei giudici popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello.

Tabella esenzioni bollo

Tipologia esenzioni bollo per certificati anagrafici

Tessera elettorale - delega per ritiro

Modulo per delegare un'altra persona a ritirare la tessera elettorale

Convivenza di fatto: designazione rappresentante

Modulo per convivenza di fatto: designazione rappresentante per malattie o morte

Residenza temporanea

Modulo per la richiesta di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea non trovandosi nella condizione di stabilire la residenza nel Comune di Bagno a Ripoli