Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Prati di benessere: yoga, pic-nic e visita a S. Caterina

Giovedì 10 luglio l’iniziativa organizzata dal Comune nell’ambito del progetto di sport gratuito nei parchi

Partecipazione libera e gratuita
Image
Immagine di locandina Prati di benessere off
Immagine di locandina Prati di benessere off

Cos'è

“Prati di benessere OFF”, appuntamento speciale per il progetto di sport gratuito nei parchi promosso e organizzato dal Comune di Bagno a Ripoli. Giovedì 10 luglio alle ore 18.45 è in programma una lezione di yoga al tramonto con gli insegnanti di Sport Academy. L’iniziativa si svolgerà nel piazza dell’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote (via del Carota 31, Ponte a Ema). Per l’occasione sarà possibile partecipare ad una visita guidata in notturna all’ex cappellina trecentesca affrescata da Spinello Aretino, uno dei gioielli d’arte del territorio ripolese. Chi vuole, inoltre, può partecipare ad un pic-nic autogestito sotto le stelle. L’evento è libero e gratuito. I partecipanti sono invitati a portare con sé tappetino, acqua, qualcosa da mangiare e un telo per il prato. Per info: gabriele.danesi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.

“Sarà una serata aperta a tutte e tutti per rigenerarsi tra natura, cultura e condivisione, nata come spin-off di ‘Prati di benessere’ – spiega l’assessore allo sport Francesco Conti -. Un progetto in cui crediamo molto, che punta a riappropriarsi degli spazi pubblici attraverso il benessere e l’attività fisica all’aria aperta. Un’iniziativa partita nel mese di giugno e che finora ha contato sulla partecipazione di alcune centinaia di persone. Avanti così, le lezioni gratuite di sport nei parchi proseguiranno per tutta l’estate”.

Il programma integrale di “Prati di benessere” è sul sito della rete civica: www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it. Il progetto “Prati di benessere - Welfare Urban Field” ideato dal Comune di Bagno a Ripoli è cofinanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Programma regionale FSE+ 2021-2027 e di Giovanisì per favorire l’inclusione sociale e la partecipazione attiva delle comunità per potenziare la sicurezza urbana. 
 

A chi è rivolto

A tutte e tutti

2025
10
Lug
18:45 - Inizio evento
2025
10
Lug
22:30 - Fine evento

Costo

Ingresso libero e gratuito

Ultimo aggiornamento:

07/07/2025, 15:41