Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

"Mercato spontaneo" a Grassina

Appuntamento domenica 28 settembre alla Casa del popolo

Tra riuso, musica e laboratori per bambini una giornata all'insegna della socialità e della sostenibilità
Image
Immagine locandina Mercato spontaneo 2025
Immagine locandina Mercato spontaneo 2025

Cos'è

A Grassina arriva il "Mercato spontaneo", una giornata per riscoprire il senso di comunità e rigenerare i legami con il territorio. Appuntamento domenica 28 settembre dalle 10.00 alle 19.00 alla Casa del Popolo di Grassina, partner centrale dell’iniziativa, con la seconda edizione della manifestazione, che unisce il piacere del riuso con la voglia di stare insieme e condividere esperienze. Con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli e il sostegno di ARCI Firenze, la giornata offrirà molteplici occasioni di incontro, scambio e socialità.

Il cuore della manifestazione sarà lo Svuotacantine, il mercato in cui le persone porteranno oggetti dimenticati nelle loro case – vestiti, libri, utensili, piccoli tesori – per donar loro una nuova vita nelle mani di qualcun altro. Accanto a questo scambio materiale, prenderanno forma scambi più profondi: di storie, di esperienze, di saperi. Uno spazio speciale sarà dedicato ai più piccoli con Nodò, il mercatino ideato insieme ai bambini e alle bambine durante la prima edizione di aprile, in collaborazione con SOU – Scuola di Architettura per Bambini e Bambine. Giochi e racconti passeranno di mano in mano, diventando occasione per scoprire il valore dello scambio e vivere momenti di gioco in spazi a misura di bambino.

Al centro della giornata ci sarà Il Pranzone, un pranzo comunitario che valorizzerà le ricchezze del territorio attraverso piatti di pasta fresca e girarrosto di Carolina e Simone. Un momento di convivialità semplice e autentica, per ritrovare la socialità intorno a una tavola condivisa, come sempre più spesso stiamo perdendo l’abitudine di fare. La cura del benessere, personale e collettivo, sarà protagonista grazie a diverse iniziative: lo Psicologo on the road, un camper che porta ascolto e vicinanza là dove le persone vivono, e la Ciclofficina gratuita dalle 10.00 alle 12.00, dove chiunque potrà ricevere supporto e consigli per riparare la propria bicicletta, in un’ottica di sostenibilità, collaborazione e autonomia.

La musica dei Fiati Sprecati accompagnerà i visitatori con leggerezza e festa, trasformando il paese in un palcoscenico diffuso. Non mancheranno occasioni di gioco e sport per unire generazioni diverse: dal torneo di burraco dalle 15:00 alle 18:00, momento di socialità trasversale, alle attività sportive con la Virtus Lilliano, dove la sfida sarà soprattutto occasione di gioco insieme.

"Con il Mercato Spontaneo - spiegano gli organizzatori - Grassina si propone non solo come luogo di riuso e sostenibilità, ma soprattutto come spazio di comunità, dove il riappropriarsi degli oggetti diventa pretesto per riappropriarsi delle relazioni. Una giornata che invita a rallentare, guardarsi negli occhi, sedersi a tavola insieme e riconoscersi parte di una stessa storia".

Il progetto intende inoltre rafforzare il legame con le associazioni e le realtà locali: per questo sarà presente Coop21, a testimonianza di una rete che cresce e si apre a nuove collaborazioni.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività del Mercato Spontaneo è possibile scrivere a: mercato.spontaneo@gmail.com
 

A chi è rivolto

A tutti

2025
28
Set
10:00 - Inizio evento
2025
28
Set
19:00 - Fine evento

Costo

Partecipazione libera

Ultimo aggiornamento:

24/09/2025, 13:00