Qualità dell'aria - Provvedimenti in vigore per prevenire il superamento dei limiti delle polveri sottili (PM10)
Dettagli
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Descrizione
Provvedimento finalizzato alla riduzione del rischio di superamento dei valori limite per il parametro polveri sottili PM10, valido dal giorno 1 novembre al giorno 31 marzo di ogni anno contenente le seguenti disposizioni:
divieto di accensione di fuochi all'aperto e abbruciamento di sfalci, potature, residui vegetali o altro, nelle aree del territorio comunale poste a quota inferiore a 200 metri s.l.m., come individuate nell'elaborato grafico allegato all’ordinanza;
invito al non utilizzo di legna in caminetti aperti, a meno che questi non siano l'unica fonte di riscaldamento dell'abitazione e con l’esclusione delle aree non metanizzate;
invito all’adozione di ulteriori comportamenti virtuosi per ridurre le emissioni di materiale particolato, quali:
- contenere i consumi energetici, evitando inutili sprechi, nella gestione degli impianti di riscaldamento (attraverso una corretta regolazione degli orari di accensione, il controllo della temperatura massima, la corretta gestione degli accessi ai locali pubblici e esercizi commerciali, ecc.);
- utilizzare il più possibile i mezzi pubblici o mezzi di trasporto non inquinanti negli spostamenti;richiamo all'obbligo di rispettare le disposizioni presenti nel Codice della Strada relative alla necessità di spegnimento dei motori dei veicoli in sosta.
Come fare
Non accendere fuochi liberi
Cosa serve
Consultare in allegato l'ordinanza e i vari allegati
Cosa si ottiene
Miglioramento qualità dell'aria
Tempi e scadenze
dal giorno 1 novembre al giorno 31 marzo di ogni anno
Quanto costa
Nessun costo
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.