Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Tutor digitali in Comune, aiutano i cittadini ad accedere ai servizi online

Dettagli

Descrizione breve
Grazie al progetto promosso da Anci Toscana nell’ambito del Servizio civile universale i tutor aiutano i cittadini ripolesi a orientarsi tra i numerosi servizi online della PA
Data:

21 Agosto 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Image
Stemma Comune di Bagno a Ripoli 25.03.25
Stemma Comune di Bagno a Ripoli 25.03.25

Descrizione

Alessia e Riccardo, 25 e 27 anni, sono i “tutor digitali” del Comune di Bagno a Ripoli. Grazie al progetto “@ccedo in Comune” promosso da Anci Toscana nell’ambito del Servizio civile universale,  fino al prossimo dicembre, aiutano i cittadini ripolesi a orientarsi tra i numerosi servizi online della pubblica amministrazione.

In particolare, i due tutor supportano gli utenti meno esperti di tecnologia nell’accesso ai servizi socio-sanitari online. a consultare il fascicolo elettronico, a prenotare una visita sul web, a scaricare un referto dal telefonino, procedure on line come richiesta contrassegno disabili, richiesta passo carrabile, ecc.

Ma sono a disposizione anche per fornire istruzioni per utilizzare altri servizi, come PagoPA o attivazione e rinnovo password SPID, Attivazione CIE (carta d'identità elettronica)  senza alcun costo per i cittadini in palazzo comunale - Piazza della Vittoria 1 - Bagno a Ripoli.

Il quartier generale dei due “trainer” digitali sarà l’Ufficio relazioni con il pubblico al piano terra, a cui i cittadini potranno rivolgersi gratuitamente, preferibilmente su appuntamento chiamando il numero 055.6390222/274. 

 

A cura di

URP - Relazioni con il pubblico

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) è a disposizione dei cittadini per informazioni, chiarimenti, suggerimenti, segnalazioni e reclami su servizi e uffici
Ultimo aggiornamento:

22/08/2025, 09:15