Quattordici gli alunni delle scuole medie di Bagno a Ripoli in procinto di partire per il Pellegrinaggio della Memoria organizzato come ogni anno da Aned Firenze nei luoghi della Shoah. In cinque giorni di viaggio, da domani giovedì 8 fino a lunedì 12 maggio, le ragazze e i ragazzi delle classi terze di Redi e Granacci visiteranno i campi di sterminio nazifascisti di Italia, Germania e Austria. Gli alunni ripolesi, accompagnati dai loro insegnanti, faranno parte della delegazione di oltre trecento partecipanti della provincia di Firenze. Al loro fianco, oltre ai volontari e ai rappresentanti dell’Associazione nazionale degli ex deportati dei campi nazisti, sarà presente l’assessore Paolo Frezzi, in rappresentanza delle istituzioni e della comunità di Bagno a Ripoli.
Gli studenti avranno modo di visitare il campo di Dachau, quello di Ebensee e quello di Mauthausen, dove domenica 11 maggio si svolgerà la cerimonia internazionale in occasione dell’80esimo anniversario della sua liberazione. Infine, lunedì 12 maggio, prima del rientro, è in programma la visita alla Risiera di San Sabba a Trieste.
Il sindaco ha spiegato che l’amministrazione ha voluto rinnovare il suo supporto all’iniziativa così come la sua partecipazione istituzionale nella convinzione che il Pellegrinaggio non sia un semplice viaggio ma un momento educativo, civile, umano in grado di formare cittadini consapevoli e custodi attivi della democrazia.
Il Comune ha sostenuto il Pellegrinaggio con un contributo di 6mila euro, un supporto è stato fornito anche dalla sezione ripolese di Anpi e grazie all’impiego dei fondi scolastici.