Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini

Dettagli

Descrizione breve
Ideati dal Comune e dalla cooperativa Arca, quattro incontri gratuiti con una media educator per sperimentare linguaggi e tecniche di narrazione. Si parte l’8 maggio. Ecco come partecipare
Data:

23 Aprile 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Immagine della Locandina Laboratori Narrazione 2025
Immagine della Locandina Laboratori Narrazione 2025

Descrizione

Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della narrazione, con le sue mille sfaccettature, i suoi linguaggi e le molteplici tecniche, sarà al centro del laboratorio gratuito per genitori e bambini dai 12 mesi ai 6 anni promosso dal Comune di Bagno a Ripoli e dalla cooperativa Arca. Quattro incontri ospitati al centro infanzia il Coriandolo di Balatro, al via dall’8 maggio, durante i quali adulti e piccini potranno giocare con le parole, la creatività e l’immaginazione, guidati da una media educator.

Il vicesindaco di Bagno a Ripoli con delega alla scuola spiega che il Comune da più di 35 anni promuove all’interno dei tre centri infanzia comunali spazi gioco dedicati ad adulti e bambini insieme, curati dal personale educativo. Quest’anno, il ciclo di incontri sarà incentrato in particolare sulle modalità di narrazione possibili attraverso più strumenti e linguaggi. Il gioco stesso è una forma di narrazione.

La narrazione, intesa come momento in cui si risveglia l’immaginazione, si partecipa emotivamente alle vicende dei protagonisti delle storie, si attraversano spazi fantastici, verrà proposta attraverso varie tecniche e modalità, diverse in ogni incontro. Dalla lettura di albi illustrati, alla lettura con il Kamishibai, il teatro di immagini di origine Giapponese. Dalla narrazione dentro un contesto immersivo digitale creato grazie alla proiezione d’immagini che interagiscono con oggetti e materiali, ai racconti con la “scatola narrativa”, il contenitore di oggetti, personaggi, profumi, suggestioni.

Il progetto nasce dalla convinzione che condividere una narrazione susciti un senso di comunità tra adulti e bambini, basato sul piacere, sullo stupore, sul divertimento, sulle emozioni e sulla vicinanza affettiva che si crea nell’ascolto delle storie. La lettura e la narrazione promuovono nel bambino lo sviluppo del linguaggio verbale, dell’immaginazione e dell’empatia.

Gli incontri si svolgeranno giovedì 8, 15, 22 e 29 maggio dalle 17.00 alle 19.00. Il centro infanzia Il Coriandolo si trova in via di Balatro 1. Per partecipare, iscrizione obbligatoria da comunicare con mail all'indirizzo cde@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
 

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

23/04/2025, 10:43