Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

La Consulta del Territorio è luogo di partecipazione, confronto e conoscenza, snello e flessibile, capace di stabilire un raccordo con l’amministrazione comunale e finalizzato a favorire la raccolta di informazioni su temi e necessità del territorio riconducibili alle funzioni dell’ente locale.

Affinché questo si realizzi completamente è necessario che anche il regolamento che ne disciplinerà il funzionamento, sia oggetto di valutazioni, integrazioni, suggerimenti da parte dei cittadini.

Fino al 1 novembre è possibile contribuire alla stesura del regolamento; clicca qui per partecipare. 

Parallelamente, l’amministrazione ha invitato a partecipare anche una serie di stakeholder: tra i portatori di interesse chiamati a dire la loro, associazioni di categoria, parti sociali, circoli, associazioni sportive, culturali e del terzo settore, Centri commerciali naturali ecc.

Le osservazioni saranno poi discusse e analizzate dalla IV Commissione consiliare e andranno a comporre e ad integrare il regolamento, che dovrà successivamente essere approvato da Giunta e Consiglio comunale.

Il regolamento sarà illustrato ai cittadini con assemblee nelle frazioni. In questa fase sarà possibile presentare la propria candidatura a rappresentare il territorio di residenza.

In allegato la bozza del regolamento. 

Ultimo aggiornamento:

17/09/2025, 15:35