Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Affari generali

Dettagli

Assicura il supporto operativo al funzionamento di tutti i settori attraverso la gestione unificata ed omogenea dei servizi di carattere amministrativo.

Competenze

Cura, nell’ambito dei servizi istituzionali, l’iter degli atti del Consiglio comunale, della Giunta comunale, e dei Dirigenti. Fornisce assistenza ai lavori degli organi collegiali (Giunta, Consiglio, Commissioni Consiliari, Conferenza dei Capigruppo).
Cura lo status degli amministratori comunali (indennità, gettoni di presenza, rimborsi datori lavoro, permessi, ecc.), l’anagrafe degli amministratori, missioni, ecc..
Collabora con il Segretario Generale per le funzioni a lui demandate dalla legge e dai regolamenti, fornisce supporto al Segretario generale per lo svolgimento dell'attività in materia di controlli interni, trasparenza, prevenzione corruzione.
Gestisce l’attività contrattuale e convenzionale dell’Ente. Supporta il Dirigente nella programmazione e organizzazione dell’Ente.
Si occupa della gestione delle polizze assicurative per la copertura dei rischi dell'ente; indennità e rimborsi agli amministratori; predisposizione contratti per concessione di loculi e ossarini.
Con riferimento agli affari giuridici e legali, fornisce consulenza in supporto all'attività delle diverse aree e uffici; esamina e valuta i ricorsi e gli atti giudiziari che pervengono all'Ente o che lo stesso promuove verso l'esterno; espleta le procedure comparative volte ad individuare i professionisti incaricati di rappresentare o difendere l'Ente in giudizio e ne cura il rapporto.
Supporta l'attività dell'Ente nella gestione delle società partecipate, negli aspetti normativi che regolano il rapporto con le stesse, cura gli adempimenti relativi alla razionalizzazione delle società partecipate.
Cura la predisposizione e l’aggiornamento degli atti normativi e amministrativi, di carattere generale, riguardanti la tutela dei dati personali; coordina e supporta le strutture comunali nell’organizzazione del sistema di gestione privacy (valutazione dei rischi, valutazione d’impatto dei trattamenti, attività di formazione ecc.).
Garantisce il coordinamento con il Responsabile della protezione dei dati (DPO).
Segue e coordina, secondo gli indirizzi dell'amministrazione, la progettazione e lo sviluppo di iniziative ed azioni connesse all'attività programmatoria generale anche attraverso la cura di reti di rapporti e relazioni esterne, che richiedono un approccio gestionale trasversale all'organizzazione in quanto coinvolgono l'ente nel suo complesso, che possono dare adito ad accedere a fonti di finanziamento pubbliche o di diversa natura.
Partecipa ai tavoli di lavoro e alla implementazione di processi che per le loro caratteristiche di trasversalità, innovazione e connotazione programmatoria coinvolgono una pluralità di funzioni e competenze interne ed esterne all'Ente.
Opera nell'ambito dell'attività di programmazione dell'ente, in funzione delle strategie anche pluriennali dell'Amministrazione, fornendo supporto nella formazione di documenti di carattere programmatorio e gestionale, quali il Documento Unico di Programmazione (DUP) e il programma biennale degli acquisti di forniture e servizi.

Responsabile

Persone che compongono la struttura

Servizi offerti

Cimiteri comunali - Concessioni cimiteriali

Il comune di Bagno a Ripoli affida la concessione di loculi e ossarini nei propri cimiteri comunali, per una durata rispettiva di quaranta e trenta anni, su pagamento di tariffe di concessione descritte negli allegati alla Delibera n. 164 del 21.11.2019, entrati in vigore dal 1.01.2020.

Cimiteri comunali - Esumazioni ed estumulazioni ordinarie e straordinarie

Il servizio si occupa delle esumazioni ordinarie e straordinarie di salme inumate a terra, nonché delle estumulazione ordinarie e straordinarie di salme/resti o ceneri tumulati in loculi o ossari nei cimiteri di proprietà dell'ente.

Cimiteri comunali - Informazioni generali

Informazioni generali sui cimiteri di proprietà comunale, sugli orari di apertura, sui servizi erogati.

Cimiteri comunali - Inumazione salme - Tumulazione salme, resti ossei e ceneri

Nei cimiteri di proprietà del Comune di Bagno a Ripoli è possibile procedere all’inumazione di salme, nonché alla tumulazione di resti ossei o urne cinerarie, nelle more dell’art. 58 dell’allegato Regolamento di Polizia Mortuaria del Comune.

Cimiteri comunali - Loculi e ossarini a concessione perpetua - Possibilità di riutilizzo

I loculi e gli ossari concessi in forma “perpetua” (da intendersi come durata novantanovennale, dalla data di stipula), a seguito di introduzioni di resti ossei o urne cinerarie, nell’eventualità di riutilizzo per l'introduzione di nuova salma/resti/urne cinerarie, vengono riacquistati con le riduzioni previste dagli allegati A e B alla delibera Giunta Municipale n. 164 del 21/11/2019 e stipula di nuovo contratto a scadenza, quarantennale per i loculi e trentennale per gli ossarini, decorrente dalla data di richiesta e perdita della perpetuità.

Cimiteri comunali - Servizi cimiteriali

Il Comune di Bagno a Ripoli effettua il servizio di inumazione, esumazione ed estumulazione salme/resti ossei, concessione di autorizzazioni per ornamento funebre, su pagamento di tariffe di servizi descritte nell’allegato B alla Delibera n. 164 del 21.11.2019, entrata in vigore dal 1.01.2020.

Cimiteri comunali - Servizio di lampade votive

Il servizio di illuminazione votiva nei cimiteri comunali è fornito direttamente dal Comune di Bagno a Ripoli.

Matrimoni / Unioni Civili - Come diventare sede distaccata del Comune

Nel nostro Comune è possibile celebrare matrimoni, unioni ed eventi, con la presenza dell’Ufficiale di Stato Civile, in location esterne al Palazzo Municipale.

Richiesta sepoltura di un defunto

Nei cimiteri di proprietà del Comune di Bagno a Ripoli è possibile procedere all’inumazione di salme, di resti ossei o urne cinerarie.
Ultimo aggiornamento:

05/11/2024, 10:38