Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ugo De Vita racconta Ustica

Omaggio alle vittime della strage

Appuntamento martedì 10 giugno al Teatro comunale di Antella
Image
Immagine locandina Ugo De Vita racconta Ustica
Immagine locandina Ugo De Vita racconta Ustica

Cos'è

Un omaggio alle vittime di una strage irrisolta, tra le più gravi del nostro Paese. È la sera del 27 giugno 1980 quando il DC9 Itavia partito da Bologna e diretto a Palermo precipita nel mar Tirreno, provocando 81 morti di cui 13 bambini. Quarantacinque anni dopo, Ugo De Vita racconta Ustica, con una serata di “teatro civile” che ripercorre le tappe di questo mistero. L’appuntamento è per martedì 10 giugno alle ore 18.00 al Teatro comunale di Antella (via Montisoni 10, Bagno a Ripoli). Il racconto di De Vita, autore, attore e docente universitario, segue di pochi mesi la richiesta della Procura di Roma di archiviare l’ultima inchiesta sulla strage, che rischia così di rimanere senza colpevoli. Insieme a Massimiliano Cardini, in un atto unico di 50minuti, De Vita narra ciò che accadde quella notte nei cieli italiani e le ultime ore di chi era a bordo dell’aereo, con una ricostruzione realizzata grazie al prezioso sostegno dell'Associazione Parenti delle Vittime di Ustica.

L'iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli.

A chi è rivolto

A tutti

2025
10
Giu
18:00 - Inizio evento
2025
10
Giu
19:30 - Fine evento

Costo

L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti

Ultimo aggiornamento:

03/06/2025, 17:49