Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

"Transizioni Festival"

Al Bigallo il festival multidisciplinare

Evento compreso nel calendario "Autunno ripolese"
Image
Immagine locandina Transizioni festival
Immagine locandina Transizioni festival

Cos'è

L’associazione culturale FUL, in collaborazione con Isoma e Camera 38, presenta la nuova edizione di "Transizioni Festival", evento multidisciplinare che celebra l’incontro tra arti visive, fotografia, workshop partecipativi e musica dal vivo, in un contesto unico come lo Spedale del Bigallo di Bagno a Ripoli (via Bigallo e Apparita). L'appuntamento è per sabato 27 settembre a partire dalle ore 17.00.

Il nome del Festival riassume la sua natura: un evento che segna un passaggio, che guida verso una condizione nuova e diversa lo scenario culturale, musicale e artistico del territorio. La direzione artistica del Festival, affidata interamente a professionisti under 35, intende promuovere un nuovo tipo di intrattenimento artistico, capace di coinvolgere la comunità locale e allo stesso tempo di guardare oltre i confini territoriali. Dopo il successo della prima edizione del 2022, svoltasi con il contributo del Comune di Bagno a Ripoli e di Vagone Creativo, che ha visto la partecipazione di artisti come LF58 e Nekyia, Samuele Pagliai e Lorenzo Fortino, "Transizioni Festival" torna con una proposta ampliata e un programma che intreccia ricerca sonora e arti visive con respiro internazionale.

Quest’anno l’iniziativa è sponsorizzata e finanziata dal Comune di Bagno a Ripoli, che conferma così il proprio impegno concreto nel sostenere la cultura giovanile e nel valorizzare il patrimonio storico e artistico del territorio attraverso progetti innovativi e partecipativi. L'evento rientra nel calendario di iniziative "Autunno ripolese" promosso dal Comune.

L’evento è totalmente gratuito previa registrazione fino ad esaurimento biglietti, acquistabili al link https://www.eventbrite.it/e/transizioni-festival-2025-tickets-1659420353949?aff=oddtdtcreator

Sezione Artistica – a cura di Lucrezia Caliani e Camera 38
   • Workshop di cianotipia | ore 17.30 – 19.30 — laboratorio aperto al pubblico per realizzare opere collettive (laboratorio gratuito ad iscrizione obbligatoria, max 10 posti: link per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/workshop-cianotipia-trx-festival-25-tickets-1664598441749?aff=oddtdtcreator)
   • Esposizione fotografica | ore 17.00 – 24.00 — site-specific con opere di giovani fotografi/e su identità, paesaggio e transizione.
Sezione Musicale
   • 19:00 – 20:00 | Live set – Agnese Menguzzato
   • 21:00 – 22:00 | DJ set – Leena
   • 22:00 – 24:00/1.00 | DJ set – Sciahri (MAIN)

Saranno disponibili navette gratuite dal parcheggio del giardino Silvano Nano Campeggi ai Ponti.
Locandina in allegato

A chi è rivolto

A tutti

2025
27
Set
17:00 - Inizio evento
2025
27
Set
23:59 - Fine evento

Costo

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento:

23/09/2025, 16:57