PrimOlio - Mostra mercato e "Orcio"
Sabato 15 e domenica 16 novembre ai Giardini Campeggi e su via Roma a Bagno a Ripoli torna la festa dell’olio nuovo
La mostra mercato dell’oro verde cresce e si rinnova: record di produttori e debutto di “Orcio”, la rassegna culturale dedicata all’olio in tutte le sue forme: cocktail “botanici”, talk, musica e laboratori per bambini. Ecco il programma del sabato
Image

Cos'è
Per tutta la giornata decine di produttori (numero record quest'anno) faranno degustare e acquistare il loro olio fresco di frangitura all'Olio Point ai Giardini Campeggi. Area food dove pranzare con cibi espressi e stand alimentari. Presenti associazioni, Pro Loco, scuole, volontariato. Su via Roma botteghe aperte e banchi di ArtTour CNA con artigianato artistico di qualità. Presenti i sommelier di Anapoo per ricevere info e dritte per riconoscere aromi e sentori degli oli.
Il programma dettagliato:
- Ore 9.00 - Apertura stand
- Ore 11.00 - Inaugurazione ufficiale della manifestazione alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti, dell’assessora all’Agricoltura Paola Nocentini, della giunta comunale e di tutti i protagonisti e le protagoniste di PrimOlio. Per l’occasione presenti i figuranti e gli sbandieratori della Giostra della Stella – Palio delle Contrade di Bagno a Ripoli.
- Programma spazio "Orcio"
- Ore 15.20 – 15.50 Tre minuti con il produttore. Brevi incontri con i produttori di olio presenti alla manifestazione, racconteranno storia, territorio e peculiarità delle loro aziende. Condotti da Isotta Rosboch.
- Ore 16.00 – 16.30 La Sansa: da un problema a risorsa attraverso i lombrichi. Il progetto “Lombricoil”, condotto da Coop Primavera (Frantoio di Vallina), DAGRI UNIFI, CLT e CIA Toscana Centro, esempio di economia circolare che trasforma la sansa in humus di lombrico. A cura di Alessandro Parenti (DAGRI UNIFI), Lapo Baldini (CIA Toscana Centro), moderatrice Isotta Rosboch.
- Ore 16.40 – 17.10 Pane e Olio. Un viaggio alla scoperta dell’olio in cucina: dal condimento a crudo alla cottura, come valorizzare l’extravergine per gusto e salute. A cura di Andrea Perini (cuoco), Gaia Giacalone (nutrizionista), moderatrice Isotta Rosboch.
- Ore 17.20 – 17.50 Spiriti Verdi. Dall’olio al cocktail: distillati e miscelazioni all’oliva tra creatività e tecnica. A cura di Julian Biondi (bartender e giornalista), moderatrice Isotta Rosboch.
- Ore 18.00 – 23.00 DJ set – Groovy. Soul, funk e vibrazioni conviviali per accompagnare il pubblico fino al tramonto.
A chi è rivolto
A tutti
Luogo
Bagno a Ripoli - Mercato settimanale
Via Roma 91 - 50012 Bagno a Ripoli
2025
15
Nov
2025
15
Nov
Costo
Partecipazione libera
