Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Proseguono le assemblee pubbliche in vista dell’introduzione della tariffa corrispettiva

Dettagli

Descrizione breve
È importante ritirare i nuovi kit allo sportello di via di Campigliano, aperto fino al 29 novembre. Cambiano i colori della differenziata e arriva un nuovo calendario di raccolta

Data:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Immagine generica ambiente
Immagine generica ambiente

Descrizione

A partire da gennaio 2026 la tariffa corrispettiva entrerà in vigore anche nel Comune di Bagno a Ripoli. In linea con la normativa europea, la tariffa corrispettiva – già attiva in 24 Comuni toscani serviti da Alia – implica una misurazione puntuale dei rifiuti prodotti e conferiti, valorizzando chi si impegna nella raccolta differenziata e nella tutela dell’ambiente.  Per preparare cittadini e imprese a questo cambiamento, agevolare il ritiro dei nuovi kit di raccolta e fare conoscere il nuovo calendario dei ritiri, è stata prorogata fino al 29 novembre l’apertura dello sportello Plures Alia di via Campigliano, accanto all’Ecocentro. 

Gli appuntamenti informativi con i cittadini sono in calendario per domani, giovedì 16 ottobre, alle 18 all’Antella, presso il Circolo Ricreativo Culturale (via di Pulicciano 53) e per giovedì 30 ottobre, sempre alle 18, nella Sala Consiliare di Bagno a Ripoli (piazza della Vittoria 1).

Presso lo sportello di via Campigliano i cittadini possono ritirare il kit che comprende tre contenitori (carta e cartone, organico e residuo non differenziabile) e due rotoli di sacchi per gli imballaggi. Successivamente sarà possibile richiedere nuove forniture di sacchi presso lo sportello più vicino o rivolgendosi alle quattro tabaccherie aderenti alla Federazione Italiana Tabaccai (FIT) presenti sul territorio comunale (in via Pian di Grassina, via Chiantigiana e in via Ubaldino Peruzzi). Le aziende di grandi dimensioni possono infine prenotare la visita di un operatore Alia presso la propria sede, contattando il call center. Sarà l’operatore a consigliare i contenitori più adatti e fornire maggiori dettagli sulla nuova tariffa.

In concomitanza con l’attivazione della nuova tariffa, Alia sta inoltre procedendo all’adeguamento dei colori dedicati alla raccolta differenziata di carta e imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. L’intervento, previsto dalla norma nazionale UNI 11686:2017 che stabilisce un sistema cromatico uniforme su tutto il territorio nazionale per i materiali raccolti in modo differenziato, prevede l’adozione del blu per carta e cartone e del giallo per gli imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. Restano invariati i colori già in uso per le altre tipologie di rifiuti: marrone per l’organico, verde per il vetro e grigio per il residuo non differenziabile.

La nuova tariffa sarà gestita e fatturata direttamente da Alia con cadenza trimestrale, sulla base dei conferimenti registrati nello stesso periodo, che costituiranno anche la base per l’attribuzione delle eventuali premialità.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare Alia tramite Aliapp, oppure telefonare al call center, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle ore 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30 ai numeri 800. 888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) e 0571.1969333 (da rete fissa e da rete mobile).

 

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

15/10/2025, 14:38