Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

“Prati di benessere”, lo sport gratuito nei parchi non va in vacanza

Dettagli

Descrizione breve
Lezioni in programma anche a luglio, agosto e settembre, ecco il calendario
Data:

16 Luglio 2025

Tempo di lettura:

4 minuti

Image
Immagine titolo PRATI DI BENESSERE 2025
Immagine titolo PRATI DI BENESSERE 2025

Descrizione

Non va in vacanza “Prati di benessere”. Il progetto di sport gratuito nei parchi promosso e organizzato dal Comune di Bagno a Ripoli prosegue anche a luglio, agosto e settembre con tante attività per persone di ogni età ospitate nei giardini pubblici. Partite a inizio giugno, le lezioni garantiscono un ampio ventaglio di discipline, grazie alla partecipazione di numerose associazioni sportive del territorio: arti marziali con Team Marceddu ed Empi Dojo, circo e giocoleria con Associazione Passe Passe, yoga, ginnastica e pilates con Salute e Movimento e Sport Academy. Un calendario integrato dalle iniziative e dai laboratori del Gruppo Trekking Bagno a Ripoli, della Rosa dei Venti Aps, Auser Bagno a Ripoli e Cooperativa sociale Coop.21.

“Con centinaia di iscrizioni e partecipanti – affermano il sindaco Francesco Pignotti e l’assessore allo Sport Francesco Conti – lo sport gratuito nei parchi finora è stato un grande successo. Si prosegue nei mesi estivi, ovviamente facendo grande attenzione a programmare gli allenamenti nelle ore meno calde della giornata. L’occasione per coloro che anche in estate resteranno in città di scoprire il proprio territorio in maniera nuova, all’insegna dello sport e del contatto con la natura, continuando a rendere vivi i nostri spazi pubblici”.

Tutte le attività sono gratuite e senza obbligo di frequenza. Per iscriversi è sufficiente inviare una mail almeno un giorno prima dell’inizio dei laboratori all’indirizzo: gabriele.danesi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it

Il progetto “Prati di benessere - Welfare Urban Field” ideato dal Comune di Bagno a Ripoli è cofinanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Programma regionale FSE+ 2021-2027 e di Giovanisì per favorire l’inclusione sociale e la partecipazione attiva delle comunità per potenziare la sicurezza urbana.

Di seguito il programma per le prossime settimane

22, 29 luglio
5, 12, 19, 26 agosto
2, 9, 16, 23, 30 settembre, ore 8.30 – 10.00
Giardino della Resistenza, via Brigate Partigiane, Antella – Bagno a Ripoli
Laboratorio di KaraTerzaEtà, dai 65 anni 
massimo 15 partecipanti
con EMPI DOJO

22, 29 luglio
5, 12, 19, 26 agosto
2, 9, 16, 23, 30 settembre, ore 17.30 – 19.30
Giardino della Resistenza, via Brigate Partigiane, Antella – Bagno a Ripoli
Laboratorio di Karate per tutte le età
massimo 15 partecipanti
con EMPI DOJO

24, 31 luglio
7, 14, 21, 28 agosto
4, 11, 18, 25 settembre, ore 8.30 – 10.00
Parco Urbano Nano Campeggi 
via Roma – Bagno a Ripoli
Laboratorio di KaraTerzaEtà, dai 65 anni 
massimo 15 partecipanti
con EMPI DOJO

24, 31 luglio
7, 14, 21, 28 agosto
4, 11, 18, 25 settembre, ore 17.30 – 19.30
Parco Urbano di Grassina,
Grassina
Laboratorio di Karate per tutte le età
massimo 15 partecipanti
con EMPI DOJO

24, 31 luglio
7, 14, 21, 28 agosto
4, 11, 18, 25 settembre, ore 17.30 – 19.30
Parco Urbano di Grassina,
Grassina – Bagno a Ripoli
Laboratorio di karate in rosa
massimo 15 partecipanti
con EMPI DOJO

21, 28 luglio, ore 9.00 – 10.00
Parco Urbano di Grassina,
Grassina
Laboratorio di pilates
massimo 20 partecipanti
con ASD SALUTE E MOVIMENTO

21, 28 luglio, ore 10.15 – 11.15
Giardini di via Luigi Longo, Ponte a Ema, Bagno a Ripoli
Laboratorio di ginnastica posturale
massimo 20 partecipanti
con ASD SALUTE E MOVIMENTO

23, 30 luglio, ore 18.30 – 19.30
Giardino della Resistenza, via Brigate Partigiane, Antella – Bagno a Ripoli
Laboratorio di ginnastica posturale
massimo 20 partecipanti
con ASD SALUTE E MOVIMENTO

23, 30 luglio, ore 18.30 – 19.30
Parco Urbano Nano Campeggi 
via Roma – Bagno a Ripoli
Laboratorio di pilates
massimo 20 partecipanti
con ASD SALUTE E MOVIMENTO

25 luglio
5, 12 settembre, ore 9.00 – 10.00
Parco Urbano di Grassina,
Grassina
Laboratorio di yoga
massimo 20 partecipanti
con SPORT ACCADEMY GROUP

21, 23 luglio, ore 19.00 – 20.30
Parco Urbano Nano Campeggi 
via Roma – Bagno a Ripoli
Laboratorio di circo: monociclo per bambini, dai 9 ai 12 anni
massimo 15 partecipanti
con ASSOCIAZIONE PASSE PASSE

21, 23 luglio, ore 21.00 – 22.30
Parco Urbano Nano Campeggi 
via Roma – Bagno a Ripoli
Laboratorio di circo: monociclo per ragazzi e adulti, dai 15 anni
massimo 15 partecipanti
con ASSOCIAZIONE PASSE PASSE

22, 24 luglio, ore 19.00 – 20.30
Parco Urbano di Grassina,
Grassina
Laboratorio di circo: acrobatica a terra e aerea in famiglia
(bambini dai 7 agli 11 anni accompagnati da genitori o nonni)
massimo 16 anni
con ASSOCIAZIONE PASSE PASSE

17, 22, 24 luglio, ore 21.00 – 22.30
Parco Urbano di Grassina,
Grassina
Laboratorio di circo: acrobatica a terra e aerea per ragazzi, dai 14 ai 20 anni
con ASSOCIAZIONE PASSE PASSE

22, 29 settembre
6 ottobre, orario 18.00 – 19.00
Giardino della Resistenza, via Brigate Partigiane, Antella – Bagno a Ripoli
Laboratorio di yoga
massimo 20 partecipanti
con SPORT ACCADEMY GROUP 

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

18/07/2025, 12:00