Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Omaggio in note a Maria Tipo

Dettagli

Descrizione breve
Mercoledì 8 ottobre il concerto dedicato alla musicista organizzato dagli Amici di Vicchio di Rimaggio
Data:

6 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Immagine Maria Tipo
Immagine Maria Tipo

Descrizione


Si svolgerà mercoledì 8 ottobre alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Lorenzo a Vicchio di Rimaggio (via Vicchio e Paterno - Bagno a Ripoli) l'omaggio in note a Maria Tipo, grandissima musicista e docente apprezzatissima. Una iniziativa promossa e organizzata dall'Associazione Amici di Vicchio di Rimaggio nell'ambito della stagione concertistica d'autunno. Protagonisti della serata, intitolata "Omaggio a Maria Tipo, la sua grande scuola continua…", saranno proprio alcuni dei suoi maggiori allievi. Tra questi, Pietro De Maria, che l'8 ottobre suonerà insieme alla figlia Beatrice. Allievo di Maria Tipo, De Maria si è affermato a livello internazionale vincendo il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca (1990) e poi il Primo Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani di Milano (1990) e al Géza Anda di Zurigo (1994). La figlia Beatrice, che fin da bambina ha potuto ricevere i preziosi consigli di Maria Tipo, ha studiato con Enrico Stellini e Andrea Lucchesini alla Scuola di musica di Fiesole, e ha da poco concluso il Master alla Hochschule für Musik di Basilea. Nel programma che verrà proposto mercoledì 8, padre e figlia eseguiranno la Fantasia in fa min. per pianoforte a 4 mani D. 940 di F. Schubert, grande brano articolato in più movimenti dalle atmosfere umbratili tipiche dell'ultimo straordinario Schubert. La serata prosegue con Beatrice De Maria impegnata nelle Quattro Ballate op. 10 di J. Brahms e nella Suite "All'aria aperta" di B. Bartók. La serata vede inoltre la partecipazione di Valentina Pagni, un’altra storica allieva di Maria Tipo, pianista e musicologa, per tessere assieme ai musicisti i fili di ricordi e memorie legati alla grande pianista.

La serata è dedicata alla giornata mondiale degli insegnanti.

Nella stessa giornata di mercoledì 8 ottobre alle ore 11.00, presso lo Spazio BiblioCoop di Bagno a Ripoli, Via delle Arti, 19, a cura della musicologa Eleonora Negri, avrà luogo la Conversazione di Musica dedicata alla presentazione della Stagione d’Autunno 2025 e al ricordo della figura di Maria Tipo attraverso i documenti del suo archivio ricco di foto, programmi dei concerti, premi e riconoscimenti. È possibile sostenere l’iniziativa divenendo soci dell’Associazione Amici di Vicchio di Rimaggio, contattando il 349 2384256. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Bagno a Ripoli e realizzata anche grazie al contributo di Fondazione CR Firenze.

Concorrono inoltre al sostegno dell’iniziativa: Unicoop Firenze – Sezione Soci Bagno a Ripoli, Centrica - Imagine more, Publiacqua, Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve – Agenzia di Bagno a Ripoli, Fiesoli Enrico Assistenza Computer - Vaiano, Ditta Bussotti e Fabbrini – Firenze, Rete Toscana Classica, Generali Assicurazioni – Firenze (V. del Pollaiolo, 111c), La Gargotta – Trattoria – Bagno a Ripoli, Parrocchia di S. Lorenzo, Parrocchia della Pieve di Ripoli, Istituto Statale di Istruzione Superiore Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli, Scuola Media a Indirizzo Musicale F. Redi di Bagno a Ripoli, Scuola Primaria A.E. Agnoletti Istituto Comprensivo T. Mattei di Bagno a Ripoli, Scuola Secondaria Granacci Istituto Comprensivo T. Mattei di Bagno a Ripoli, Istituto Comprensivo Puccini di Firenze, Gruppo Trekking di Bagno a Ripoli

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

06/10/2025, 17:13