Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

La Fonte della Fata Morgana svela i suoi segreti, aperture straordinarie alla scoperta del Ninfeo del Giambologna

Dettagli

Descrizione breve
Domenica 11 e il 25 maggio visite accompagnate per tutte le età in occasione di Amico Museo 2025
Data:

7 Maggio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Immagine Logo Amico Museo 2025
Immagine Logo Amico Museo 2025

Descrizione

Pronti a scoprire i segreti di Morgana e delle sue leggendarie acque ringiovanenti? La Fonte della Fata Morgana, sulle colline di Grassina, è pronta a svelare la sua bellezza e la sua storia con due aperture straordinarie in programma nel mese di maggio nell’ambito di Amico Museo 2025, promosso dalla Regione Toscana per aprire i luoghi d’arte del territorio ad un pubblico di tutte le età. 
La struttura cinquecentesca, esempio unico e originale di architettura da giardino attribuito al giovane Giambologna che al suo interno custodiva la statua della Fata Morgana, aprirà le sue porte al pubblico domenica 11 e domenica 25 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00. I presenti potranno partecipare per l’occasione a una visita accompagnata a cura della sezione didattica dell’associazione AMISC, in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune.

Sarà l’occasione per scoprire da vicino le particolarità della Fonte, oggi di proprietà comunale, fatta costruire da Bernardo Vecchietti nella seconda metà del 1500 all’interno del parco della sua villa “Il Riposo”. L’aspetto misterioso e magico del luogo, nonché la fama di Morgana, seducente maga guaritrice del ciclo di re Artù, ha favorito nei secoli la nascita di antiche leggende attorno al cinquecentesco Ninfeo, contribuendo a renderlo un luogo misterioso e suggestivo  per le sue acque che la leggenda presenta come ringiovanenti.

Prenotazione consigliata: ufficio.cultura@comune.bagno-a-ripoli.fi.it, 055 643358

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

07/05/2025, 13:37