Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Disability Pride, il Comune di Bagno a Ripoli patrocina la manifestazione in programma il 27 settembre a Firenze

Dettagli

Descrizione breve
Obiettivo dell’iniziativa promuovere diritti e inclusione delle persone con disabilità
Data:

17 Settembre 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Image
Logo Disability Pride Toscana 2025
Logo Disability Pride Toscana 2025

Descrizione

Il Comune di Bagno a Ripoli patrocina il Disability Pride Toscana, la manifestazione che promuove diritti e inclusione delle persone con disabilità in programma a Firenze il prossimo 27 settembre. Nato negli Stati Uniti nei primi anni ‘90, il Disability Pride approda in Italia nel 2015. In dieci anni, la manifestazione è stata ospitata in città come Torino, Genova, Milano, Roma, Bologna e Palermo, portando in strada migliaia di persone con e senza disabilità, nella convinzione che un mondo inclusivo sia l’unica alternativa possibile per un futuro migliore.

Il Disability Pride approda adesso per la prima volta nel capoluogo toscano. L’intera giornata di sabato 27 settembre sarà dedicata alla lotta per l’inclusività delle persone disabili, con incontri, focus group e una manifestazione collettiva. Le iniziative sono dedicate alla memoria di Nevio Minici, scomparso recentemente: rimasto tetraplegico a 22 anni, Minici ha dedicato la vita alla battaglia per i diritti delle persone con disabilità, fondando l’Associazione Toscana Paraplegici nel 1982 e contribuendo alla creazione di un’Unità Spinale a Careggi.

La mattina, l’appuntamento è al Palazzo degli Affari a Firenze dove dalle 9.30 sono in programma interventi di istituzioni, scrittori, attivisti. Nel pomeriggio, dalle 15.30, avrà luogo il corteo, che da piazza Adua si dirigerà in piazza Duomo.

Info e adesioni: https://www.dptoscana.it/
 

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

17/09/2025, 10:54