Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Di frazione in frazione, sindaco e giunta incontrano i cittadini di Antella

Dettagli

Descrizione breve
Assemblea pubblica mercoledì 6 novembre alle 21 al CRC
Data:

31 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Immagine Locandina Di Frazione in Frazione Antella
Immagine Locandina Di Frazione in Frazione Antella

Descrizione

Prosegue il tour in tutte le frazioni del sindaco e della giunta. Dopo l’incontro con i cittadini di Ponte a Ema, tocca adesso all’Antella. L’assemblea è in programma mercoledì 6 novembre alle ore 21 al Circolo ricreativo culturale, in via di Pulicciano 53. 
La partecipazione è aperta a tutti. Sarà l’occasione per fare il punto sui progetti in corso e le iniziative che interessano da vicino la frazione, con uno sguardo d’insieme a tutto il territorio comunale. E per gettare le basi della futura Consulta delle frazioni.

“Dai cantieri di Autostrade ai lavori di Publiacqua in piazza, sono molte le opere che in questi anni hanno interessato l’Antella. A breve sarà concluso il secondo lotto del progetto di rigenerazione urbana del lungo Isone, sarà completato il nuovo parcheggio dell’ospedale. Nostro obiettivo la valorizzazione complessiva della frazione attraverso i suoi circoli, il Teatro, il Centro commerciale naturale. Ci sono moltissimi argomenti su cui confrontarci con i cittadini e sono tutti invitati a partecipare”, dichiara il sindaco Francesco Pignotti.

Dopo Antella, entro fine anno le assemblee pubbliche faranno tappa a Sorgane (18 novembre), Villamagna (27 novembre) e Ponte a Niccheri (9 dicembre) per poi riprendere dopo le festività a gennaio. Agli incontri, oltre al sindaco Pignotti, saranno presenti il vicesindaco Francesco Conti, le assessore Sandra Baragli e Paola Nocentini, gli assessori Paolo Frezzi e Corso Petruzzi.

***

Galleria di immagini

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

31/10/2024, 15:28