Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

City Vision, doppietta per Bagno a Ripoli: per il secondo anno consecutivo premiato come comune “più intelligente del Centro Italia”

Dettagli

Descrizione breve
A ritirare il riconoscimento ieri agli Stati generali delle città “smart” ospitato a Padova l’assessore Corso Petruzzi
Data:

22 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Immagine assessore Petruzzi - Premio City Vision 2025
Immagine assessore Petruzzi - Premio City Vision 2025

Descrizione

Per il secondo anno consecutivo Bagno a Ripoli vince il premio City Vision come città più intelligente del Centro Italia. Il Comune, facendo doppietta, si è infatti aggiudicato anche per l’anno in corso il podio del City Vision Score, la “classifica” redatta da City Vision che valuta il livello di “intelligenza” dei Comuni italiani, imponendosi nella categoria dei Piccoli Comuni del Centro Italia che comprende le città dai 2001 fino a 50mila abitanti. 
A ritirare il premio, ieri a Padova,  è stato l’assessore alla mobilità e alla transizione digitale Corso Petruzzi che ha rappresentato il Comune agli Stati generali delle Città intelligenti di City Vision, il maggiore evento in Italia dedicato alla trasformazione intelligente delle città con la presenza di oltre mille delegati, giunto alla sesta edizione.

Il ranking di City Vision misura l’intelligenza dei comuni italiani su una scala da 10 a 100, analizzando 7896 realtà urbane. La metodologia si basa su 30 indicatori distribuiti in sei dimensioni (smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people) e fornisce una fotografia comparabile dello stato di avanzamento delle città nella trasformazione digitale e sostenibile.

“Una soddisfazione enorme vincere per il secondo anno di fila questo premio così importante – afferma l'assessore Petruzzi -. Rendere più intelligenti le nostre città significa migliorare e rendere più efficienti i servizi, superare il digital divide, promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio. Significa rendere la pubblica amministrazione più accessibile, più veloce, più capace di rispondere ai bisogni reali delle persone. Semplificare la vita dei cittadini e degli uffici mettendo le innovazioni a loro servizio, garantendo sempre inclusione e accessibilità per tutti e tutte. Una sfida che richiede un lavoro costante e quotidiano, che non si realizza in un battito di ciglia. Un impegno che proseguiremo con convinzione un passo alla volta”.

L’assessore Petruzzi è stato uno dei protagonisti del panel degli Stati generali dedicato al tema “Sicurezza urbana e comunità: proteggere senza sorvegliare”, dove ha portato l’esperienza di “Prati di Benessere – Welfare Urban Field”, progetto di sport gratuito nei parchi come motore di sicurezza urbana. Ma anche di buone pratiche e investimenti realizzati dall'amministrazione per superare il digital divide tra i cittadini.

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

22/10/2025, 12:42