Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Bagno a Ripoli R1PUD1A la guerra, lo striscione di Emergency esposto sulla facciata del palazzo comunale

Dettagli

Descrizione breve
Oggi l’affissione alla presenza del sindaco e della giunta. Il Comune aderisce al Coordinamento nazionale degli enti locale per la Pace
Data:

5 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Immagine - R1PUD1A la guerra
Immagine - R1PUD1A la guerra

Descrizione

Bagno a Ripoli R1PUD1A la guerra. Da oggi questa scritta campeggia sulla facciata del palazzo comunale in piazza della Vittoria. È stato affisso nel pomeriggio lo striscione della campagna nazionale per la Pace ideata da Emergency per ricordare come l’articolo 11 della Costituzione italiana sancisca il “rifiuto della guerra come strumento di offesa e mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.  Presenti all’iniziativa il sindaco Francesco Pignotti, l’assessora ai Diritti Sandra Baragli, i rappresentanti della Commissione per la Pace e i diritti guidati dalla presidente Silvia Innocenti e di Spi Cgil. 
Oltre ad aderire alla campagna R1PUD1A di Emergency, il Comune ha scelto di entrare a far parte del Coordinamento nazionale degli enti locali per la Pace, che attraverso numerose attività su tutto il territorio promuove l'impegno dei Comuni, delle Province e delle Regioni a sostegno dei diritti umani, della solidarietà e della cooperazione internazionale.

“Ancora una volta – commentano il sindaco Pignotti e l’assessora Baragli – il nostro Comune si schiera dalla parte della Pace e dei diritti, sanciti dalla nostra Costituzione. In questo momento storico anche l’Europa e il Mediterraneo stanno facendo i conti con una conflittualità che speravamo di aver superato. Nel nostro piccolo, la nostra comunità continuerà ad impegnarsi per rafforzare la Pace e fare squadra con gli altri comuni".

 

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

06/02/2025, 08:51