A Bagno a Ripoli nuovo incontro per le attività economiche mercoledì 3 dicembre. Prorogato lo sportello informativo e per la consegna delle attrezzature fino al 17 gennaio
Dettagli
24 Novembre 2025
2 minuti

Descrizione
Prosegue il percorso di accompagnamento di Plures Alia verso l’introduzione della Tariffa Corrispettiva (Taric), prevista dal 1° gennaio 2026, a Bagno a Ripoli. In accordo con l’amministrazione comunale è stata organizzata un’ulteriore assemblea dedicata alle utenze non domestiche, in programma mercoledì 3 dicembre alle ore 21:00, in Sala consiliare "Falcone e Borsellino", presso il Palazzo Comunale (piazza della Vittoria 1, Bagno a Ripoli). L’appuntamento è rivolto a imprese, commercianti, attività produttive e professionisti, con l’obiettivo di approfondire il funzionamento della nuova tariffazione, le modalità di misurazione dei conferimenti e gli aspetti operativi in vista dell’avvio del nuovo sistema.
Si ricorda che la tariffa corrispettiva, in linea con la normativa europea, implica una misurazione dei rifiuti prodotti e conferiti, valorizzando chi si impegna nella raccolta differenziata e nella tutela dell’ambiente. Per attivare tale sistema è indispensabile dotarsi delle nuove attrezzature; per consentire agli utenti di ritirare il kit aggiornato dei contenitori dotati di Tag digitali e ricevere supporto sulle novità introdotte dalla Taric,
lo sportello dedicato in via di Campigliano, accanto all’Ecocentro, resterà attivo fino a sabato 17 gennaio 2026, mantenendo l’orario di apertura attuale: lunedì dalle 13.30 alle 18.30, il venerdì e il sabato dalle 8.30 alle 13.
I titolari di un’utenza (domestica o non domestica di piccole dimensioni) possono richiedere gratuitamente la consegna del kit a domicilio tramite Aliapp, l’app gratuita di Alia disponibile per sistemi iOS e Android, oppure telefonando al call center ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento) e 0571.1969333 (da rete fissa e mobile). Le aziende di grandi dimensioni possono invece
prenotare una visita di un operatore Alia presso la propria sede, contattando il call center.
Alia ricorda, inoltre, che con l’attivazione della Taric entreranno in vigore anche i nuovi colori identificativi della raccolta degli imballaggi e di carta e cartone per allinearsi alla norma nazionale UNI 11686:2017. Gli utenti troveranno, quindi, il blu come colore identificativo della raccolta di carta e cartone, mentre il giallo sarà il colore degli imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. Restano, invece, invariati i colori delle altre tipologie di rifiuti: organico, residuo non differenziabile e vetro (unico ad accesso libero).
Informando che la nuova tariffa sarà gestita e fatturata direttamente da Alia con cadenza trimestrale, sulla base dei conferimenti registrati nello stesso periodo (es. 1° gennaio – 31 marzo), che saranno utilizzati anche per l’attribuzione delle eventuali premialità, si ricorda, infine, alla cittadinanza che dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore un nuovo calendario di raccolta, che sarà consegnato agli utenti insieme ai nuovi kit di raccolta.
