Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Area ospedaliera, da domani via alla viabilità definitiva

Dettagli

Descrizione breve
Ecco le principali modifiche
Data:

21 Novembre 2024

Tempo di lettura:

1 minuto

Image
Immagine di archivio parcheggio ospedale in corso di realizzazione
Immagine di archivio parcheggio ospedale in corso di realizzazione

Descrizione

Entra in vigore domani, venerdì 22 novembre, la viabilità definitiva nell’area davanti all’ospedale Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri. La maggiore novità è rappresentata dal fatto che tutte le uscite dall’area ospedaliera (parcheggio utenti, parcheggio dipendenti, Pronto soccorso) avverrà solo lato Antella per tutte le direzioni. Chi, uscendo dall’area di sosta, vorrà recarsi verso Firenze dovrà quindi percorrere la rotatoria lato Antella e poi, attraverso la nuova strada sotto l’autostrada, tornare indietro in direzione Ponte a Niccheri. 

L’accesso al parcheggio e alle altre funzioni ospedaliere continuerà ad avvenire solo lato Ponte a Niccheri. La strada antistante l’ospedale (la vecchia via dell’Antella) diventerà una sorta di “area pedonale” percorribile solo dai mezzi del trasporto pubblico. Sono in corso di realizzazione le pensiline per l’attesa dei bus, a breve pronte in via definitiva.

 “Autostrade ha comunicato che terminerà entro il 31 dicembre ogni intervento previsto sul territorio connesso al primo lotto dei lavori per la terza corsia, il più impattante. Per quanto riguarda l’area ospedaliera, siamo finalmente alle battute conclusive – dichiara il sindaco Francesco Pignotti -. Il nuovo parcheggio è ormai pronto, entra in vigore la nuova viabilità e sta per concludersi la pista ciclabile che collegherà Antella con via di Belmonte. A inizio gennaio la potremo percorrere”.

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

21/11/2024, 14:50