Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

In 600 in Biblioteca per Alessandro Barbero

Dettagli

Descrizione breve
Pienone per il professore di Storia medievale e il suo nuovo libro dedicato alla figura di san Francesco d'Assisi. Il sindaco Pignotti: "Un onore e un'opportunità unica che ha unito le generazioni"
Data:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Immagine di Alessandro Babero
Immagine di Alessandro Babero

Descrizione

In seicento per Alessandro Barbero. Pubblico da grandi occasioni ieri mattina in Biblioteca comunale per ascoltare dal vivo il professore di Storia medievale e la presentazione del suo nuovo libro dedicato a san Francesco di Assisi ("San Francesco", Editori Laterza 2025).  

Ad accogliere il prof il sindaco Francesco Pignotti, l'assessora alla cultura Paola Nocentini e l'assessore alla Biblioteca Corso Petruzzi, che hanno fatto gli onori di casa insieme allo staff della Biblio. "Onorati e orgogliosi di avere con noi il prof Barbero - ha detto il sindaco Pignotti -, un'opportunità unica per ascoltare da vicino un grande storico e divulgatore che sa unire le generazioni nel nome della cultura". 

Ed infatti il giardino della Biblioteca si è ben presto riempito di persone di tutte le età, giovani e meno giovani, accorse anche da fuori città. 

"Parlare di san Francesco è molto più difficile di quanto si potrebbe pensare", ha esordito Barbero spiegando quanto emerga, nel suo libro, il profilo di un uomo complesso dalle mille sfaccettature, "impossibile da stringere in un unico profilo".

Barbero si è poi lanciato nel racconto di Francesco santo, ma anche mercante, poeta che "ha scritto in italiano volgare per primo, ancora prima di Dante", del legame tra Francesco e santa Chiara, del rapporto con la chiesa, e della vulgata che della sua vita e della sua spiritualità venne fatta dopo la morte avvenuta nel 1226.  

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

16/10/2025, 13:01