
Cos'è
Le celebrazioni per il Giorno della Memoria, promosse dal Comune in collaborazione con la Commissione per la Pace e i diritti, le scuole e le associazioni del territorio, si apriranno alle ore 9.00 in via San Michele a Tegolaia a Grassina.
Una delegazione istituzionale guidata dal sindaco Francesco Pignotti e dall’assessora alla Cultura della memoria Sandra Baragli, il presidente del Consiglio comunale Leonardo Bongi, dai rappresentanti di ANED, ANPI Bagno a Ripoli, dell’associazione “Per non dimenticare - Do Not Forget” Onlus, deporrà una rosa alle pietre di inciampo in memoria di Guido Passigli e di sua moglie Virginia Coen Passigli, ripolesi di famiglia ebrea assassinati nel 1943 ad Auschwitz.
Alle ore 9.30 appuntamento alla scuola media “Redi” di Ponte a Niccheri, dove gli alunni eseguiranno alcuni brani musicali e una serie di letture per ricordare le vittime dell’Olocausto. Sarà presente la dirigente dell’IC “Caponnetto” Maria Luisa Rainaldi.
Alle ore 10.00 le iniziative proseguiranno alla scuola media “Granacci” nella frazione capoluogo. Anche qui gli studenti declameranno poesie e letture dedicate a chi venne ucciso nei lager. A seguire sarà deposta una corona commemorativa al monumento per la Memoria realizzato da Giovanni Cipani, collocato nel giardino dell’istituto. Sarà presente la dirigente dell’IC “Mattei” Amalia Bergamasco.
Alle ore 10.30 appuntamento all’ISIS “Gobetti-Volta”, che ospiterà l’incontro con Eva-Maria Thüne Taylor. La scrittrice e testimone della Shoah presenterà alle classi la propria attività di ricercatrice nell’ambito del Kindertransport, il treno della speranza che tra il 1938 e il 1940 salvò quasi 10mila bambini ebrei provenienti dalla Germania nazista e dai territori occupati portandoli in Inghilterra. Presente il preside Simone Cavari. La scuola superiore, nei giorni a cavallo del 27 Gennaio, sarà inoltre protagonista di visite al Memoriale delle Deportazioni di Firenze e di una serie di incontri con altri testimoni di seconda generazione, come Leda Levi e Giuseppe Burschtein.
Sempre lunedì 27 Gennaio alle ore 11.00 la delegazione istituzionale deporrà una corona commemorativa al cippo di Villa La Selva, ex centro di detenzione.
Parteciperanno (Persone)
A chi è rivolto
A tutti
Luogo
Palazzo Comunale
Piazza della Vittoria, 1 - 50012 Bagno a Ripoli
Costo
Nessun costo