Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Giorno della Memoria, gli studenti raccontano il loro viaggio nei lager

Image
Immagine generica Giorno della Memoria 2
Immagine generica Giorno della Memoria 2

Cos'è

Alle ore 17.00 in sala consiliare “Falcone e Borsellino” in palazzo comunale si svolgerà l’iniziativa pubblica “La memoria è il ponte tra passato e futuro” promossa e organizzata dalla Commissione per la Pace e i diritti. 

Ad aprire l’incontro saranno il sindaco Francesco Pignotti e l’assessora Sandra Baragli, accanto alle dirigenti degli Istituti comprensivi, alla presidente della Commissione Silvia Innocenti Becchi e i rappresentanti di ANED e ANPI e ANEI

A seguire, gli alunni, “testimoni di oggi”, racconteranno ai presenti il loro Viaggio della Memoria, svolto lo scorso anno scolastico nei campi di sterminio, accompagnati dalle insegnanti Parigi e Isolani. 

Alle 19.00 sarà infine proiettato il cortometraggio “La stella di Andra e Tati”.

A chi è rivolto

A tutti

2025
27
Gen
17:00 - Inizio evento
2025
27
Gen
19:30 - Fine evento

Costo

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento:

21/01/2025, 14:23