
AGGIORNAMENTO DI SETTEMBRE 2025
L’intervento, attuato dalla Città Metropolitana di Firenze con risorse derivanti dal “bando periferie”, prevede un investimento complessivo aggiornato di circa 3.2 M€.
L’opera risponde all’esigenza di agevolare la mobilità e l’accesso al trasporto pubblico dell’area residenziale e produttiva di Vallina e a potenziare la fruibilità delle sponde dell’Arno integrandosi nel sistema di percorsi ciclo-pedonali esistenti e previsti lungo le rive del fiume.
Dopo il primo avvio dei lavori nel 2023 e le difficoltà dell’impresa a dare corso ai lavori e ai conseguenti gravi ritardi sul cronoprogramma, la Città Metropolitana ha risolto il contratto e dato corso a un nuovo procedimento di affidamento che si è concluso nel maggio 2025 con l’aggiudicazione dell’appalto al raggruppamento di imprese con capogruppo la Metalmeccanica Pulsoni srl.
I lavori sono stati formalmente consegnati alle imprese esecutrici in data 5 settembre 2025 e la durata contrattuale è fissata in 360 giorni