Agibilità - abitabilità
Per fruire del servizio - i servizi on-line collegati
EDILIZIA (Permessi di Costruire, SCIA, Attività edilizia libera) - Arch. Chiara PUTTINI
PAESAGGISTICHE - PIANI AZIENDALI - PIANI ATTUATIVI - Arch.Laura NANNI
EDILIZIA (Permessi di Costruire, SCIA, Attività edilizia libera) - Arch. Giorgia PRETOLANI
ACCERTAMENTI CONFORMITA' - ILLECITI EDILIZI - VINCOLO IDROGEOLOGICO - Ing. Riccardo FANTAPPIE'
Modalità di richiesta
Una volta ultimati i lavori, il Direttore dei Lavori - o un professionista abilitato - deve attestare il requisito di agibilità o abitabilità dei locali, unitamente alla conformità delle opere realizzate rispetto al progetto e alle norme igienico-sanitarie, utilizzando l'apposito stampato scaricabile da questa pagina oppure disponibile, in formato cartaceo, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp).
Requisiti del richiedente
La certificazione di abitabilità o di agibilità delle unità immobiliari ai sensi dell'art. 86 Legge Regione Toscana 1/05 è necessaria:
- per le nuove costruzioni
- per gli interventi di ristrutturazione urbanistica
- per interventi di sostituzione edilizia
- per gli interventi di lavori di ristrutturazione edilizia o ampliamento che riguardino parti strutturali degli edifici
- per gli interventi di restauro o ristrutturazione edilizia o ampliamento contestuali a mutamento di destinazione d'uso
Documentazione da presentare
In allegato, le istruzioni per l'inoltro telematico della procedura.
Costi
Diritti di segreteria - pari a € 52,00= per unità immobiliare residenziale ed € 100,00= per unità immobiliare destinata a uso diverso da quello residenziale - da allegare alla certificazione di abitabilità / agibilità e da versare alternativamente:
- sul c/c postale n. 207506 intestato a Comune di Bagno a Ripoli, Servizio di Tesoreria
- mediante bonifico bancario IBAN I T 87 N 03069 3772 01000000 46004
- direttamente allo sportello della Tesoreria Comunale presso Banca Intesa San Paolo (Filiale di Bagno a Ripoli), ma anche presso qualunque agenzia della Banca Intesa San Paolo
Tempi
Il requisito di abitabilità o agibilità decorre dalla data di deposito in Comune della relativa attestazione.
Entro 120 giorni dalla data di deposito, l'ufficio provvede all'istruttoria, richiedendo eventuali integrazioni in caso di incompletezza della documentazione prodotta.
Entro 180 giorni dalla comunicazione di cui sopra, il Comune, tramite la Asl, può disporre ispezioni, anche a campione, al fine di verificare i requisiti di agibilità dichiarati.
Informazioni
L'inizio di esercizio di un'attività produttiva potrà essere effettuato nel rispetto di quanto disposto dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 447/1998, nonché dal Decreto Legislativo n. 81/2008.
Normativa di riferimento
- Decreto del Presidente della Repubblica 06.06.2001, n. 380
- Legge Regione Toscana 03.01.2005, n. 1
- Regolamento Edilizio (per visualizzare il Regolamento cliccare su Amministrazione Trasparente sulla home page del sito web del Comune di Bagno a Ripoli, Disposizioni generali, Atti generali)
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Area 5 Governo del Territorio - Settore urbanistica
- Referente
- Simona Pieri - Tatiana Plankl
- Indirizzo
- Piazza della Vittoria, 1 - 50012 Bagno a Ripoli
- Tel
- 055 6390282 - 055 6390249
- Fax
- Pec: comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it
- simona.pieri@comune.bagno-a-ripoli.fi.it - tatiana.plankl@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
- Orario di apertura
- Clicca su link esterno
FEEDBACK

Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!