Per fruire del servizio - i servizi on-line collegati

Pagamento mensa scolastico anno scolastico 2022/23

Descrizione

Cliccando qua le novità per l'anno scolastico 2023/2024

 

L'Amministrazione Comunale garantisce il Servizio Refezione Scolastica ai bambini dei servizi alla prima infanzia (asili nido) e ai bambini e ragazzi delle scuole dell'infanzia, delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I grado presenti sul territorio comunale.
La gestione del Servizio è affidata a Siaf (Servizi Integrati Area Fiorentina) spa, società per azioni a prevalente capitale pubblico.
Le derrate verranno consegnate dalla cucina centralizzata di Via don Perosi 2 (sede di Siaf spa) ai terminali di cottura presenti nei plessi scolastici F.lli Manzi (Croce a Varliano), G. Frizzi (Rimaggio) e G. Marconi (Grassina), dove verranno preparati i pasti.

 

FINALITÀ E OBIETTIVI DEL SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA, SCELTA DELLE MATERIE PRIME E MENÙ

La Siaf spa utilizza alimenti di prima qualità, in buona parte biologici e/o di filiera corta, con una particolare attenzione alle eccellenze agroalimentari certificate DOP o IGP (il dettaglio degli ingredienti è consultabile sulla pagina Facebook del comune di Bagno a Ripoli)
Nella produzione delle pietanze, non vengono utilizzati alimenti semilavorati, i piatti vengono prodotti giornalmente a partire da materie prime fresche e nel rispetto della stagionalità.
I menù sono diversificati per soddisfare le esigenze di ogni età e fase evolutiva e vengono modificati ogni due/tre mesi (i menù sono consultabili sul sito del Comune e sul sito di  Siaf)

Ai bambini degli asili nido, della scuola dell'infanzia e della scuola primaria è fornita giornalmente la merenda di metà mattina.L

Modalità di richiesta

Non occorre effettuare l'iscrizione al servizio di refezione per ogni ciclo scolastico, ma viene ritenuta valida l'iscrizione effettuata all’asilo nido o alla scuola. Pertanto, il Settore Servizi Educativi comunale trasmette annualmente, prima dell’inizio dell’anno scolastico, gli elenchi degli iscritti alle scuole, nel rispetto della normativa sulla privacy, direttamente alla società di ristorazione Siaf Spa, per l'erogazione del servizio.
Solo per le nuove iscrizioni nel corso dell'anno scolastico è necessario contattare il Settore Servizi Educativi (recapiti in calce).

Requisiti del richiedente

 

 

 

L'Amministrazione Comunale garantisce il Servizio Refezione Scolastica ai bambini dei nidi e ai bambini e ragazzi delle scuole dell'infanzia, delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I grado presenti sul territorio comunale.

Sulla pagina facebook del Comune è pubblicato il menù giornaliero.

N.B. I bambini che frequentano i nidi hanno l'iscrizione automatica al servizio mensa.

Costi

Acquisizione Isee - Il costo del pasto varia in base all'Isee riferito al minore, che viene calcolato tenendo conto del reddito, della situazione patrimoniale e del numero di componenti della famiglia e sottoposto a controlli di legge.
Per ottenere la certificazione Isee l’utenza può rivolgersi ad un Caaf o acquisirlo in autonomia, compilando il format DSU sul sito INPS.
Nel caso in cui l’utente non effettui il calcolo Isee, sarà applicata la tariffa massima.
L’Amministrazione acquisisce autonomamente i valori Isee dal sito Inps all’inizio dell’anno scolastico. La tariffa attribuita ad ogni utente all’inizio della scuola resterà valida per tutto l'anno scolastico. Qualora il valore Isee subisca variazioni in corso di anno scolastico, l’applicazione della nuova tariffa aggiornata decorrerà dal mese successivo. Nel caso in cui la situazione reddituale complessiva del nucleo familiare subisca variazioni in misura superiore del 25% rispetto alla situazione reddituale individuata nell’Isee calcolato ordinariamente, può essere presentato l’Isee corrente, la cui validità sarà di 6 mesi.

Tariffe - Le tariffe vigenti nell’anno 2022/23 sono le seguenti (vedi delibere di Giunta Comunale n. 142 del 25 novembre 2021 e n. 146 del 29 novembre 2022 )

Fascia Isee di riferimento Tariffa 2° e 3 ° figlio e successivi (famiglie con 3 o più figli iscritti al servizio)
Fino a € 6000,00 (utenti Servizi Sociali) Esonero (solo con attestazione Servizi Sociali) Esonero
Fino a € 6000,00 € 1,50 (senza attestazione Servizi Sociali) € 1,00
Da € 6000,01 a 12000,00 € 3,00 € 2,50
Da € 12000,01 a 18000,00 € 3,50 € 3,00
Da € 18000,01 a 24000,00 € 4,50 € 3,50
Da € 24000,01 a 30000,00 € 5,00 € 4,00
Oltre € 30000,01 o senza Isee € 5,30 € 4,50

 

Si evidenzia che per 1° figlio si intende quello che consuma più pasti; per 2° figlio quello che consuma più pasti dopo il primo. Per usufruire delle agevolazioni per i figli successivi al primo, è necessario che i pagamenti siano intestati al medesimo tutore.
È prevista, inoltre, la tariffa di € 3,00 a pasto per famiglie con figli portatori di handicap, qualora siano in possesso di attestazione dei Servizi Sociali e indicatore Isee inferiore a € 30.000,00.

Detrazioni fiscali - Le spese per la mensa scolastica sono detraibili tra le spese scolastiche. Nella dichiarazione dei redditi, è possibile richiedere le detrazioni fiscali per le spese del servizio di refezione scolastica sostenute nell’anno solare precedente (Legge 107/2015 e DPR 917/1986 e successive modifiche). Per usufruire delle detrazioni, è obbligatorio effettuare i pagamenti utilizzando mezzi tracciabili (ad esempio carte o bancomat) e sono necessarie le copie delle ricevute di pagamento con l'indicazione dei dati dell'intestatario, dell'alunno e della causale “mensa scolastica”. Il riepilogo dei pagamenti effettuati può essere scaricato dall’App “IoMangioSiaf!” disponibile gratuitamente su Apple store e Play store.

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

I genitori intestatari riceveranno un sms entro il giorno 10 del mese successivo a quello di riferimento, con l'importo da pagare ed il codice IUV PagoPa, da regolare esclusivamente con le modalità descritte al link http://www.siafcare.it/pagamenti-mense/, ogni altra forma di pagamento non può essere accettata. I QRcode degli importi mensili sono visualizzabili dall’app IoMangioSiaf!
Per le somme dovute e non pagate entro l’anno scolastico di riferimento, si provvederà al recupero coattivo delle medesime, con addebito di sanzioni e interessi.

Per gli iscritti agli asili nido, il costo della mensa è compreso nella retta mensile, pertanto non sarà necessario effettuare ulteriori pagamenti.

Informazioni

REGIMI DIETETICI SPECIALI
In presenza di intolleranze, allergie alimentari, patologie specifiche, motivi religiosi o culturali è possibile chiedere variazioni al menù ordinario, usufruendo di diete speciali personalizzate. La richiesta dovrà essere effettuata compilando gli appositi moduli prestampati (scaricabili sul lato destro della pagina) i quali, debitamente compilati, dovranno essere inviati per mail a: servizieducativi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it e dietista@comune.bagno-a-ripoli.fi.it.
Le richieste di diete per motivi di salute devono essere corredate da certificato rilasciato esclusivamente dal pediatra/medico curante o medico specialista in allergologia, immunologia clinica o gastroenterologia. 
Fatte salve le patologie permanenti, per le quali la richiesta resterà valida per l’intero ciclo scolastico, la dieta speciale verrà interrotta alla fine di ogni anno e pertanto, qualora la condizione persista, all’inizio di ogni nuovo anno scolastico dovrà essere ripresentata domanda.
E’ possibile rinunciare alla dieta speciale, presentando apposito modulo scaricabile dal lato destro della pagina.
Nell'eventualità di una momentanea indisposizione del bambino, che abbia avuto disturbi sanitari  lievi e tali da non pregiudicare la possibilità di frequentare la scuola, è possibile richiedere un menù  “in bianco” tramite comunicazione al personale scolastico addetto alla segnalazione dei pasti in cucina. Questa richiesta può essere avanzata senza presentazione di certificato medico e può valere fino a un massimo di tre giorni.

 

 

Per ulteriori informazioni:

- Comune di Bagno a Ripoli - Ufficio Servizi Educativi - Via Fratelli Orsi, 22 - Bagno a Ripoli
055-6390363 -  383 mail: servizieducativi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
In particolare per informazioni amministrative/contabili: Dott.ssa Emanuela Morandi 055/6390363, emanuela.morandi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
Per informazioni su diete: Dott.ssa Ilary Scarpelli dietista@comune.bagno-a-ripoli.fi.it

- Siaf Spa - Refezione Scolastica - Via Don L. Perosi 2 Bagno a Ripoli
055-632249 silvia.bartolozzi@siafcare.it

Riferimenti e contatti

Ufficio
Ufficio Scuola - Sezione Refezione Scolastica
Referente
Amministrazione: Emanuela Morandi - Assistente tecnico: Michelina Vigliucci - Dietista: Ilary Scarpelli
Responsabile
Sandra Falciai
Indirizzo
Via Fratelli Orsi, 22 - 50012 Bagno a Ripoli
Tel
055 6390363 - 055 6390383 - 055 6390362
Fax
055 6390267 (attivo 24 ore su 24)
E-mail
servizieducativi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
Orario di apertura
Cliccare link esterno

FEEDBACK



Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *