Occupazione Temporanea suolo pubblico - Richiesta
Modalità di richiesta
Chi è interessato all'occupazione di spazi e aree pubbliche e relative pertinenze su strade comunali, vicinali o private a uso pubblico, dovrà inoltrare un'apposita domanda in bollo (secondo valore vigente) utilizzando e compilando in ogni sua parte esclusivamente il modulo scaricabile da questa pagina.
Documentazione da presentare
"OSAP – Richiesta concessione” modulo valido per qualsiasi tipo di occupazione suolo pubblico:
- edile
- generica
- manomissione stradale
- rinnovo di concessione già rilasciata
Presentare solo le parti del modulo compilate, seguendo le indicazioni specificate in: istruzioni/avvertenze OSAP; alla presentazione seguiranno comunicazioni tramite mail.
Costi
Sono previsti i seguenti costi:
- 2 marche da bollo ( secondo valore vigente)
- versamento diritti di sopralluogo, importo specificato sul modulo, per ogni tipologia di occupazione nella legenda dei documenti da presentare nel rispettivo quadro
- pagamento della Tosap, se previsto, come da comunicazione della ditta concessionaria del servizio di riscossione
Tempi
Per il rilascio della concessione, il modulo di domanda dovrà essere presentato:
- almeno 45 giorni prima dell’inizio dell’occupazione, se lavori con manomissione stradale
- almeno 15 giorni prima dell’inizio dell’occupazione, per le altre tipologie di occupazione
- per il rinnovo di concessioni precedentemente rilasciate, la domanda va presentata almeno 5 giorni prima della scadenza
Modalità di fruizione
La concessione sarà inviata tramite Pec almeno 5 giorni prima della data di inizio di validità della stessa; con la medesima modalità, sarà inviata l'eventuale ordinanza emessa ai sensi del Codice della Strada o disciplinare tecnico con concessione, se si tratta di manomissione stradale.
Avvertenze
Leggere attentamente l’allegato: istruzioni/avvertenze OSAP.
Normativa di riferimento
Nuovo Codice della Strada Decreto Legislativo 285/92 e relativo Regolamento Decreto del Presidente della Repubblica 495/92.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Area 2 Servizi Tecnici al Territorio - Settore Centro Operativo, Viabilità, Mobilità
- Referente
- Isp.PM Riccardo Ristori - Geom. Sandra Bercigli
- Responsabile
- Geom. Massimo Nardi
- Indirizzo
- Via dell'Antella n. 32, Ponte a Niccheri - 50012 Bagno a Ripoli (FI)
- Tel
- 055 6390 610 - 516
- Fax
- 055 644 340
- ufficio.mobilita@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
- Orario di apertura
- Cliccare link esterno
FEEDBACK

Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!