Anagrafe e stato civile
Schede primarie
L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione degli atti destinati, per legge, regolamento o disposizione comunale, alla conoscenza pubblica.
Per consultare l'albo pretorio...
L'autenticazione di fotografia (detta anche legalizzazione) consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità. Serve per ottenere...
Per coloro che non sanno o non possono firmare a causa di motivi di salute, sono possibili forme alternative di autentica o dichiarazione.
Diverse possono essere le ragioni di impedimento:
...
L'autocertificazione o "dichiarazione sostitutiva di certificazione" è una semplice dichiarazione che sostituisce alcuni certificati, senza che sia necessario presentare il certificato...
ATTENZIONE: Il servizio da ANPR NON è disponibile per richieste di iscrizione di cittadini stranieri provenienti dall'Estero
Cosa fare dopo aver cambiato residenza
Il servizio è erogabile solo in caso di gravi motivi di salute.
La persona che ha necessità del rilascio della carta d'identità o di rinnovarla perché scaduta o in scadenza (si può...
Esenzione dal bollo per i certificati anagrafici digitali sul sito di ANPR per tutto il 2022 e 2023.
I certificati anagrafici si riferiscono ai residenti e agli...
ESENZIONE DAL BOLLO SULLE CERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE DIGITALI
Le certificazioni anagrafiche rilasciate in modalità telematica restano esenti da imposta di bollo, nonché da diritti di...
Attraverso questo servizio puoi richiedere i certificati anagrafici per te e per i componenti della tua famiglia; i certificati sono gratuiti e, per gli usi in bollo, è prevista l'esenzione fino...
I certificati storici e ricerche storiche fanno riferimento a un arco temporale che va dal 1865 al 2000 e a persone che sono state iscritte nell’anagrafe o che hanno uno o più atti di stato...