Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.

Ci scusiamo per il disagio.

 

Memorie. Divenni il numero 29113. La presentazione del libro di Egisto Grassi in Sala Consiliare

Il volume “Memorie. Divenni il numero 29113” (Edizioni dell'Assemblea), di Egisto Grassi, sarà presentato lunedì 30 maggio, alle 18.

Introduzione di Francesco Casini, Sindaco di Bagno a Ripoli.

Interventi: Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana; Paolo De Simonis, Iniziative Demo-Etno-Antropologiche e di Storia orale in Toscana; Daniele Lamuraglia, scrittore e regista; Luciano Bartolini, amico personale di Egisto; Marco Grassi (figlio di Egisto), Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra di Firenze.

Il libro è pubblicato dal Consiglio regionale toscano attraverso le proprie Edizioni dell’Assemblea.

Egisto Grassi, classe 1920, ripolese, scomparso due anni fa operaio alle officine Galileo di Firenze, era un marinaio di leva, sommergibilista a Danzica, quando nel 1943 si rifiutò di aderire al Nazifascismo e alla Repubblica di Salò. Per questo motivo fu internato nel campo di Thorn, a metà strada tra Danzica e Varsavia. Dino Buzzati scrisse un articolo su 'La Nazione' per raccontare le sue gesta. Più recentemente il regista Daniele Lamuraglia gli ha dedicato il film “Il piccolo grande senso del dovere”.

Bagno a Ripoli, 28 maggio 2016