Comunicazione inizio lavori asseverata (CILA)
Modalità di richiesta
La comunicazione di inizio lavori asseverata deve essere trasmessa per gli interventi di cui alle lettere a) e g) del comma 2 dell'art. 136 Legge Regione Toscana 65/2014:
a) gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all’articolo 135, comma 2, lettera b), compresa l’apertura di porte interne e la modifica di pareti interne, nonché le opere e le modifiche necessarie per realizzare ed integrare i servizi igienico sanitari e tecnologici, o per determinare il frazionamento o l'accorpamento delle unità immobiliari, sempre che tali interventi non riguardino le parti strutturali dell’edificio;
g) le modifiche interne di carattere edilizio da eseguirsi negli organismi edilizi con destinazione d’uso non residenziale, ancorché comportanti mutamento della destinazione d’uso sempre che tali modifiche non riguardino le parti strutturali dell'edificio e, comunque, con esclusione:
1) degli interventi di ristrutturazione edilizia di cui all’articolo 10, comma 1, lettera c), del d.p.r. 380/2001,
2) degli interventi comportanti modifiche alla superficie coperta preesistente;
3) degli interventi comportanti l’introduzione della destinazione d’uso residenziale;
4) degli interventi riguardanti immobili per i quali non sono consentiti interventi eccedenti la categoria del restauro e risanamento conservativo, come definita dall’articolo 135, comma 2, lettera c).
L'interessato deve trasmettere l'elaborato progettuale e la comunicazione di inizio dei lavori asseverata da un tecnico abilitato, il quale attesta, sotto la propria responsabilità, che i lavori sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e ai regolamenti edilizi, che sono compatibili con la normativa in materia sismica e con quella sul rendimento energetico nell'edilizia e che non interessano le parti strutturali dell'edificio.
La comunicazione deve contenere, altresì, i dati identificativi dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori.
Il modello da utilizzare è quello approvato dalla Regione Toscana ed è scaricabile anche da questa pagina, sia in formato pdf che editabile.
Requisiti del richiedente
Essere proprietario (o avente titolo ) dell'immobile/area oggetto dell'intervento.
Costi
Diritti di segreteria pari a € 50,00 da corrispondere con una delle seguenti modalità:
presso la Tesoreria Comunale (Cassa di Risparmio di Bagno a Ripoli)
mediante versamento sul conto corrente postale 207506 intestato a Comune di Bagno a Ripoli – Servizio Tesoreria
mediante bonifico bancario (IBAN: IT36M0616037720000000143C01)
Tempi
La CILA deve essere presentata preventivamente alla realizzazione delle opere al fine di non incorrere nelle sanzioni previste dall'art. 136 comma 6 della L.R. Toscana 65/2014.
Avvertenze
La mancata comunicazione asseverata dell'inizio dei lavori comporta la sanzione pecuniaria pari a 1.000,00 euro. Tale sanzione è ridotta di due terzi se la comunicazione è effettuata spontaneamente quando l’intervento è in corso di esecuzione.
La comunicazione asseverata dell'inizio dei lavori è subordinata alla corresponsione del contributo per oneri di urbanizzazione nei casi di cui all'articolo 183, comma 3 della L.R. Toscana 65/2014.
L'ufficio effettua controlli a campione sulle CILA nella percentuale del 10 per cento di quelle presentate.
L'Amministrazione comunale con determinazioni n. 268 del 29/03/2016 e n. 108 del 30/01/2017 ha stabilito i criteri per procedere al controllo a campione, consultabili a lato della pagina e il link alla pagina dove si trovano i verbali.
Si ricorda comunque che il comune può disporre l’effettuazione di controlli sulle opere realizzate o in corso di esecuzione.
Normativa di riferimento
Legge Regione Toscana n. 65 del 10/11/2014
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- U.O.A. (Unità operativa autonoma) - Urbanistica Edilizia
- Referente
- Giorgia Pretolani
- Responsabile
- Nicola D'Onofrio
- Indirizzo
- Piazza della Vittoria, 1 - 50012 Bagno a Ripoli
- Tel
- 0556390216 - 302
- Fax
- 0556390267
- giorgia.pretolani@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
- Orario di apertura
- Lunedì 8:30 - 13:00; Giovedì 14.30 - 18:00. I tecnici ricevono su appuntamento
FEEDBACK

Aiutaci a migliorare!
La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!